3.780 le assunzioni previste nelle Marche tra luglio e settembre 2011
Sono 3.780 le assunzioni che le imprese marchigiane hanno programmato di effettuare tra luglio e settembre 2011. Di queste ben 2.430 sono a carattere non stagionale. Disaggregando il dato a livello provinciale notiamo che in testa nella regione Marche c'è Macerata che conta 940 assunzioni totali, 540 non stagionali. Segue il capoluogo. Per quanto riguarda Ancona infatti si prevedono 890 assunzioni. Tra queste 670 non saranno stagionali e tra queste alcune comporteranno un lavoro a tempo indeterminato. Terza nella classifica marchigiana si posiziona Pesaro- Urbino con 790 assunzioni tra luglio e settembre (630 non stagionali). 740 le assunzioni totali nella provincia di Ascoli Piceno (330 non stagionali). Ultima nella Marche la provincia fermana che conta 420 assunzioni tra luglio e settembre, e tra queste 260 non a carattere stagionale. Questo quanto risulta da uno studio di Unioncamere per quanto riguarda il trimestre luglio-settembre 2011, i cui dati per le Marche sono stati elaborati dall'agenzia giornalistica Dalla A alla V. A livello nazionale sono 162.600 le assunzioni che le imprese italiane effettueranno nei tre mesi presi in esame, quasi 23.000 in più dello stesso periodo del 2010. Di queste quasi 107.000 saranno a carattere non stagionale e 46.000 prevedono un contratti a tempo indeterminato. Nello specifico le aziende italiane assumeranno circa 33.500 operai specializzati e conduttori di impianti e 62.000 addetti qualificati nell'ambito nelle attività commerciali. La maggior parte delle assunzioni riguardano il nord-est del Paese. Nella classifica regionale troviamo ai primi posto Lombardia, Emilia Romagna e Lazio. Tra le province Roma, Napoli e Torino. PER VISUALIZZARE LA TABELLA CLICCARE SU DOWNLOAD
di Vittorio Bellagamba
15/07/2011