Spinaceto, l’Oasi Green

Roma - Il punto vendita adotta tutte le tecniche costruttive e le strumentazioni che minimizzano l’impatto ambientale e si ispirano all’economia circolare.

È stato inaugurato in via Carmelo Mestrini, nel quartiere Spinaceto di Roma, l’Oasi di Magazzini Gabrielli SpA, che rappresenta un’ulteriore tappa nel programma di espansione aziendale nella Capitale e che fa seguito alla recente apertura di un innovativo punto vendita, a marchio Tigre, in via Fumaroli: si tratta del primo superstore aziendale nella Capitale.

L’Oasi si sviluppa su una superficie totale di 3.895 metri quadrati, di cui 2.490 adibiti a vendita e dispone di un parcheggio auto con 226 posti. Sono 64 i collaboratori che lavorano nel punto vendita, tutti di Roma e zone limitrofe: 20.400 le referenze food, 6.200 non food. Attivi tutti i reparti freschi previsti per i superstore, a vista i laboratori per la cucina, i pronti a cuocere e la pizzeria, 14 in totale le casse di cui sei self check-out. Il nuovo punto vendita sarà aperto dal lunedì al sabato, dalle 8:00 alle 21:00, e la domenica dalle 8:30 alle 20:30.

“Magazzini Gabrielli - ricorda il Presidente Laura Gabrielli – è sensibile alle tematiche ambientali e da decenni si impegna ad investire in potenziamento delle energie rinnovabili, riduzione della produzione dei rifiuti, lotta allo spreco alimentare, tutte attività regolarmente attestate nel Bilancio di Sostenibilità e inserite in un contesto strategico più ampio. Sono numerosi i riconoscimenti ufficiali che l’azienda ha ottenuto in questi anni ma per chi, come noi, ragiona in termini di responsabilità sociale, il vero riconoscimento è quello che arriva dai territori: la realizzazione dei punti vendita Oasi e Tigre in ottica “green” è il nostro modo per dimostrare tangibilmente il rispetto per le comunità locali e per i nostri clienti, con uno sguardo attento al recupero energetico e all’economia circolare”.

Un Oasi green

L’Oasi di via Carmelo Mestrini nasce, come da procedura ormai consueta per Magazzini Gabrielli, con tutti gli accorgimenti necessari per il massimo risparmio energetico, massimo isolamento delle pareti, della copertura e della base dell’edificio, a partire dalla presenza degli infissi a taglio termico e di tutti gli accorgimenti necessari a ottenere la classe energetica massima A4.

A tal proposito, sono stati installati nuovi impianti tecnologici ad alta efficienza dotati delle tecnologie più all’avanguardia e finalizzate proprio al risparmio energetico. La climatizzazione invernale ed estiva dell’attività commerciale avverrà attraverso generatori a pompe di calore “aria-aria” ad alta efficienza alimentati elettricamente, dove la forma di energia rinnovabile utilizzata è rappresentata dall’energia aerotermica. A breve, sulla copertura piana dell’edificio verrà installato un impianto fotovoltaico con produzione pari a 203,39 kWp.

Anche la produzione di acqua calda sanitaria è ispirata al basso consumo energetico: verrà garantita dall’installazione di sistema a pompa di calore “aria-acqua” con capacità di accumulo pari a 500 litri, dove la forma di energia rinnovabile utilizzata è rappresentata dall’energia aerotermica.

Il ⁠Sistema BMS (Building Management System) di livello 2 è un sistema domotico totalmente integrato tra i vari impianti, che ha come fine la gestione virtuosa dei consumi: anche nell’Oasi di Via Carmelo Mestrini controllerà tutte le utenze sensibili presenti nella struttura sia da locale che tramite rete IP centralizzata, verificherà il regolare funzionamento, monitorerà e correggerà i parametri al fine di ottimizzare l’efficienza di sistema.

Nella Grande Distribuzione Organizzata, i frigoriferi sono tra le strutture più energivore e ad alto impatto ambientale esistenti e, per questo, da tempo Magazzini Gabrielli installa negli Oasi un impianto di freddo alimentare a CO2 ad alta efficienza. La CO2 come noto, al contrario del freon, se dispersa in ambiente non altera la composizione complessiva dell’atmosfera al contrario dei classici refrigeranti HFC di ultima generazione, che possono avere un impatto sino a più di 3000 volte maggiore della CO2. Inoltre, si può produrre acqua calda sanitaria a costo zero con il recupero termico dagli scarti termici dell’impianto di freddo alimentare.

Nel complesso, il controllo dei consumi del punto vendita avviene con l’installazione di uno strumento di misura sul quadro elettrico generale, il multimetro, al fine di verificarne il rispetto degli standard previsti secondo le analisi di consumo del format di riferimento.

Illuminazione e ambientazione

Il parcheggio esterno dell’Oasi è illuminato a led ad alta efficienza di quinta generazione e lo stesso tipo di illuminazione è usato all’interno, con in più un sistema di controllo evoluto in grado di regolare il flusso luminoso di ciascun elemento in funzione degli scenari preconfigurati.
Tale tecnologia, con controllo dinamico dell’illuminazione di tipo intelligente e adattivo, grazie alla possibilità di impostare e attivare scenari luminosi personalizzati, applicata in anteprima in ambito retail, risulta estremamente versatile e favorirà, inoltre una esperienza maggiormente piacevole e rilassante per la clientela e per i collaboratori interni con notevoli benefici anche in termini energetici e quindi ambientali.
In considerazione della natura dell’intervento di nuova edificazione, si è posta particolare attenzione alla tutela della vegetazione presente nell’area dell’insediamento. A tal fine, è stata redatta un’analisi vegetazionale dell’intera area che ha permesso di eseguire un reimpianto di 45 piante a compensazione ambientale nel rispetto della densità arborea prevista dal piano regolatore generale.

di Roberto Valeri

16/04/2025

Matteo Terenzi trionfa alla “Roma per Tutti”: doppia vittoria per il giovane velista sambenedettese

Civitavecchia - Il giovane velista del Circolo Nautico Sambenedettese, a bordo dell’imbarcazione Sagola Spartivento, ha conquistato una straordinaria doppia vittoria nella trentaduesima edizione della regata d’altura “Roma per Tutti”.

Leggi l'articolo »

Magazzini Gabrielli, inaugurato il primo superstore Oasi di Roma

Roma - La struttura esprime la massima ampiezza di gamma: 64 i collaboratori, tutti di Roma e zone limitrofe, presenti tutte le tipologie dei banchi freschi che caratterizzano l’azienda.

Leggi l'articolo »

Spinaceto, l’Oasi Green

Roma - Il punto vendita adotta tutte le tecniche costruttive e le strumentazioni che minimizzano l’impatto ambientale e si ispirano all’economia circolare.

Leggi l'articolo »

Radio Azzurra, intervista a Giacomo Forti referente Sezione Pesca Cns

Focus on air giovedì alle 21.05 con replica venerdì alle 13

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Vinitaly 2025 – Il Conte Villa Prandone vince il premio "Talenti & Imprese" 2025

Verona - L’azienda marchigiana si è aggiudicata il riconoscimento promosso dalla Banca del Piceno
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android