L'incubo è finito

San Benedetto Del Tronto - Samb in Lega Pro, vittoria per due reti a uno a Teramo, festa in città, in tutta la provincia e nel vicino Abruzzo.

La Sambenedettese batte fuoricasa il Teramo (1-2) e torna, dopo dieci anni, in Lega Pro. Subito dopo il triplice fischio finale al Bonolis, in città è esplosa la festa, come in tutte le principali città della provincia di Ascoli e Fermo e nel vicino Abruzzo. Il sodalizio del presidente Massi ha portato a termine un'impresa al termine di un girone combattuto, in cui come sempre accade chiunque sia sceso al Riviera delle Palme ha moltiplicato le forze per poter strappare punti alla capolista. Sarà necessario iniziare subito a ragionare per dotare la società di una base solida che possa, innanzitutto, mantenere una categoria, la Lega Pro, in cui numerose società non riescono a far quadrare i conti: i contratti diventano professionistici, la copertura televisiva è scarsa, le seconde squadre dei grandi club creano ulteriori squilibri. inizia, per i colori rossoblù, una nuova avventura che la città e le sue forze economiche dovranno cercare di prolungare il più a lungo possibile.

La partita
A Teramo, la Sambenedettese subisce l'ennesimo torto da chi dovrebbe gestire l'ordine pubblico e non consente, per la sesta volta, alla tifoseria di seguire la squadra: nonostante il divieto di trasferta in città, in tutta la provincia di Ascoli Piceno, a Porto San Giorgio, Porto Sant'Elpidio, Pedaso, Martinsicuro, Tortoreto, Colonnella e Alba Adriatica, ci sono comunque 130 supporters in curva a Teramo. 

La squadra di Pomante, rivelazione del torneo se consideriamo il suo essere una matricola del girone, si gioca le ultime speranze di riaprire in extremis il campionato con un 3-4-2-1 aggressivo, la Samb risponde col 4-2-3-1 e Sbaffo sin dal primo minuto alle spalle di Eusepi. Il Teramo sfiora il gol nei primi minuti, Tourè sfiora la rete subito e Pavone al quarto d'ora impegna Orsini. Clamorosa la traversa di Chiarella al 28°, anche perché un minuto dopo in vantaggio va la Samb: è Kerjota a mettere scompiglio in area abruzzese, il portiere respinge corto e Guadalupi di sinistro incrocia, 0-1.

Il Teramo è un avversario temibile e lo dimostra pareggiando tre minuti dopo, sugli sviluppi di una punizione con colpo di testa vincente di Tourè: 1-1. 

Nella ripresa, la Samb si stabilizza meglio con una difesa a tre e il Teramo fatica in fase di penetrazione. I rossoblù, potendo agire in contropiede, colpiscono ancora al 9°, Guadalupi scambia con Eusepi e scarica un bolide che vale una doppietta personale storica per sé e per la società: 1-2. Per il Teramo è una "mazzata", al 16° su corner del solito Guadalupi, Gennari centra in pieno di testa la traversa, partono i cambi e non accade sostanzialmente più nulla fino al 46°, quando l'inzuccata di Galesio sfiora il palo. Sarebbe stato un pareggio che avrebbe rimandato solo di sette giorni la gioia rossoblù, ma che i biancorossi avrebbero forse meritato per quanto espresso non nella gara odierna ma complessivamente nel torneo.

Finita la partita, un tripudio festante di bandiere rossoblù ha invaso il centro cittadino e sta richiamando tifosi dai paesi limitrofi: la Sambenedettese è, infatti, patrimonio di un territorio ben più vasto e torna, meritatamente, tra i professionisti.

di Roberto Valeri

13/04/2025

Cordoglio per la morte del Consigliere della Fondazione “Dino Agostini” Maurizio Natali

Roma - I funerali si svolgeranno oggi, 15 aprile, alle ore 15:00 nella Chiesa Collegiata di Monterubbiano.

Leggi l'articolo »

Presentate le attività del CNS per l’estate e l’autunno

San Benedetto Del Tronto - Ricco il calendario delle manifestazioni, non solo sportive, organizzate dal Circolo Nautico Sambenedettese

Leggi l'articolo »

Radio Azzurra, ospiti Gabriele Martiniani e Pasquale Cucco Croce Verde Villa Rosa

Focus on air questa sera alle 21.05 con replica domani alle 13

Leggi l'articolo »

L'incubo è finito

San Benedetto Del Tronto - Samb in Lega Pro, vittoria per due reti a uno a Teramo, festa in città, in tutta la provincia e nel vicino Abruzzo.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Vinitaly 2025 – Il Conte Villa Prandone vince il premio "Talenti & Imprese" 2025

Verona - L’azienda marchigiana si è aggiudicata il riconoscimento promosso dalla Banca del Piceno
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android