Castelbellino, inaugurato il nuovo Tigre

Castelbellino - Qualità e convenienza tutti i giorni

 Un nuovo Tigre, il negozio di fiducia per la spesa di tutti i giorni, è stato inaugurato a Castelbellino nei pressi della stazione. Freschi e freschissimi, qualità e convenienza sono le parole chiave che identificano il nuovo punto vendita Tigre che si estende su una superficie totale di mq 1334 di cui, 967 mq destinata alla vendita.
Presente in cinque regioni del centro Italia quali Abruzzo, Marche, Umbria, Molise e Lazio, sono questi i numeri che identificano il Gruppo Gabrielli: 93 affiliati con insegna Tigre Amico, 62 Tigre (di cui 32 sono affiliati con insegna Tigre), 19 Oasi e 20 Affiliati somministrati.

Dotato di un comodo parcheggio di 60 posti auto, un ambiente ospitale e familiare che fa della piazza dedicata ai freschi il proprio punto forza, accoglierà i clienti dal lunedì al sabato dalle ore 8.30- 20-30 e la domenica dalle 9.00 alle 13.00.
Cinque casse e ventiquattro addetti compongono il team del Tigre offre un vasto assortimento di 10000 referenze (7000 food e 3000 no food) per comporre il proprio carrello della spesa scegliendo anche la qualità e convenienza della private label Consilia sinonimo di risparmio e affidabilità declinata in 4 linee di prodotto: saper scegliere, scelte premium, scelte della natura, scelte su misura.
Presenti in punto vendita: un assortimento dedicato ai vegani, uno spazio specifico per coloro che soffrono di intolleranze alimentari comuni quali la celiachia e il grande assortimento di prodotti della linea Selezione Qualità, il marchio con il quale è assicurata italianità e qualità dei freschi con prodotti altamente controllati e sottoposti a 17.600 ricerche su principi attivie oltre 20.000 analisi di laboratorio.
Importante resta l'impegno nei confronti dell'ambiente: oltre agli accorgimenti green che hanno scandito la realizzazione del punto vendita secondo i dettami del progetto green EcoLove che sensibilizza verso comportamenti sostenibili attraverso l'adozione di tre semplici azioni come riduzione dei consumi, recupero e riuso, in punto di vendita inoltre sono presenti referenze e prodotti km0 grazie alla linea Sapori di casa nostra.

“ Il punto di vendita dedica molto spazio ai freschi e freschissimi, è dotato di un banco affettati, carne e pesce con un'offerta controllata e certificata anche di prodotti pronti a cuocere e un addetto sempre a disposizione -ha detto Roberto Sansone direttore del punto vendita Castelbellino- completano il servizio al cliente il reparto panetteria che realizza pizze di produzione propria da asporto anche su ordinazione telefonica.”
“ Siamo felici di festeggiare questa inaugurazione- ha detto il sindaco di Castelbellino Andrea Cesaroni – perchè rappresenta un valore aggiunto per il tessuto sociale ed economico del territorio, perchè fornirà un servizio importante ai cittadini“

di Cristina Mignini

11/09/2015

Samb al piccolo trotto, Fermana in Eccellenza

Fermo - Fermana-Sambenedettese 0-2: in gol i giovani Tataranni e Zoboletti.

Leggi l'articolo »

E se le sedie fossero tre?

Roma - Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre, salutato dal suo popolo e dai potenti della Terra.

Leggi l'articolo »

Radio Azzurra, ospiti l'assessore Alessandra Biocca e l'ispettore ambientale Morena Capriotti

Focus on air questa sera alle 21.05 con replica domani alle 13

Leggi l'articolo »

La Banca di Ripatransone e del Fermano certifica il proprio impegno verso la carbon neutrality

Ripatransone - La Banca di Ripatransone e del Fermano ha ottenuto la certificazione di Garanzia d’Origine (GO) per l’anno 2024, attestando che il 100% dell’energia elettrica consumata proviene da fonti rinnovabili.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Vinitaly 2025 – Il Conte Villa Prandone vince il premio "Talenti & Imprese" 2025

Verona - L’azienda marchigiana si è aggiudicata il riconoscimento promosso dalla Banca del Piceno
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android