Marche: aumentano gli “acquisti a gettoni”

San Benedetto Del Tronto - Aumenta anche nelle Marche il commercio effettuato attraverso distributori automatici. Dal 2010 al 2011...

Aumenta anche nelle Marche il commercio effettuato attraverso distributori automatici. Dal 2010 al 2011 in ambito regionale c’è stato un incremento dell’1,7% di acquisti effettuati. Nella Regione attualmente ci sono 60 imprese attive che corrispondono all’1,9% sul totale delle imprese a livello nazionale. Al primo posto per diffusione ci sono le 19 imprese della provincia di Ancona che nel biennio 2010/2011 hanno avuto una crescita dell’11,8%. Subito dopo ci sono le 16 imprese della provincia di Pesaro e Urbino, con un livello di crescita nel biennio del 14,3%. Subiscono un’inversione di tendenza le attività presenti sul territorio della provincia di Ascoli Piceno (9 imprese) e Fermo (5 imprese), che vedono diminuire il loro commercio rispettivamente del 10% e del 28,6%. Invece il livello di crescita delle 11 imprese nella provincia di Macerata è fermo sullo 0%.
Questi sono i dati forniti dalla Camera di Commercio di Milano ed elaborati dell’agenzia stampa Dalla A alla V.

A livello nazionale il settore conta 3.186 imprese attive al terzo trimestre 2011, registrando una crescita del 6,5% in un anno. Roma è la capitale della vendita automatica e con le sue 243 imprese attive rappresenta il 7,6% delle aziende italiane di settore. Bene anche Milano seconda con 221 imprese (6,9% del totale Italia) e Torino con 183 aziende (5,7%). La Lombardia è la regione con la maggiore concentrazione di imprese del settore, con 539 attività rappresenta il 16,9% del totale nazionale. Al secondo posto il Lazio con 343 imprese (10,8%) mentre terzo è il Piemonte (318 imprese, 10%). Le regioni che in termini percentuali crescono di più in un anno sono la Sardegna (+23,9%), la Liguria (+13%) e la Puglia (+12,2%). Se inizialmente i prodotti venduti dai distributori automatici erano esclusivamente alimentari, oggi è possibile trovarvi di tutto, dai jeans agli articoli sanitari, dai giocattoli, ai fiori, dvd e cellulari ma anche latte, yogurt o libri.

L’identikit dell’imprenditore: il 95% dei titolari di imprese individuali operanti nel settore della vendita tramite distributori automatici è nato in Italia. Il 66% ha un titolare tra i 30 e 49 anni e in un caso su quattro (26%) è donna. Emerge da un’elaborazione della Camera di commercio di Milano sui dati del registro delle imprese al terzo trimestre 2011 e 2010.

CLICCANDO SU DOWNLOAD E’ POSSIBILE CONSULTARE LE TABELLE

di Vittorio Bellagamba

20/01/2012

La Banca del Piceno incontra i soci marchigiani e abruzzesi

Acquaviva Picena - Sette le riunioni in programma tra febbraio e marzo

Leggi l'articolo »

"Talenti & Imprese" - Torna il premio promosso dalla Banca del Piceno di Credito Cooperativo

Acquaviva Picena - Il riconoscimento è rivolto ad aziende ed enti del territorio

Leggi l'articolo »

Radio Azzurra, ospiti Giuseppe Cameli dell'Artistic Picenum e all'artista Patrizio Moscardelli

Focus on air questa sera alle 21.05 con replica domani alle 13

Leggi l'articolo »

Anche ad Ascoli e provincia tornano le Giornate della Raccolta del Farmaco

Ascoli Piceno - Dal 4 al 10 febbraio.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

La Banca del Piceno incontra i soci marchigiani e abruzzesi

Acquaviva Picena - Sette le riunioni in programma tra febbraio e marzo
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android