99 le imprese storiche marchigiane
Nel 2010 nelle Marche le imprese attive con iscrizione antecedente al 1940 erano circa 99.
Disaggregando il dato a livello provinciale risulta essere Ancona la capofila nella classifica marchigiana, che registra in totale 48 imprese storiche. Di queste 14 sono imprese legate al commercio all'ingrosso e al dettaglio, 8 sono aziende per la fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata; a pari merito con 6 imprese risulta essere il settore delle costruzioni e delle attività immobiliari. Per quanto riguarda il settore del trasporto e il magazzinaggio si registrano 4 imprese, così come per le attività finanziarie. Nella provincia anconetana soltanto tre le attività di servizi , alloggio e ristorazione e una per quanto riguarda imprese di noleggio e agenzie di viaggio.
Segue Pesaro-Urbino con 22 aziende storiche. Anche in questo caso il settore che registra il maggior numero di imprese è quello del commercio all'ingrosso. Si contano infatti 5 imprese al pari con le attività immobiliari. Sono invece 3 le imprese nell'ambito della fornitura di energia elettrica, 2 del settore costruzioni e delle attività immobiliari. Soltanto un'impresa storica per ciò che riguarda il trasporto e il magazzinaggio e una anche nel settore agricolo.
Si posiziona terza nella classifica marchigiana la provincia di Macerata in cui si contano 21 imprese nate prima del 1940, delle quali 7 sono legate ad attività manifatturiere, 3 per il commercio all'ingrosso e al dettaglio, 3 le attività immobiliari e 2 per il trasporto e il magazzinaggio. Un'attività nella provincia di Macerata che si occupa di servizi di informazione e comunicazione e un'impresa per la fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata.
Ultima nelle marche la provincia di Ascoli Piceno con soltanto 8 aziende storiche di cui 4 nell'ambito delle attività manifatturiere, 2 per il commercio all'ingrosso e al dettaglio, una nel settore delle attività finanziarie e assicurative e una per le attività immobiliari.
Questo quanto risulta dai dati elaborati dalla Camera di Commercio di Milano su dati registro imprese al II° trimestre del 2010 i cui dati per le Marche sono stati elaborati dall'agenzia giornalistica Dalla A alla V.
A livello nazionale Milano registra il maggior numero di imprese longeve, sono infatti 1.119 le imprese attive iscritte prima del 1940.
A grande distanza troviamo Torino, Roma e Genova con circa 300.
In Italia in totale le imprese storiche sono 5.702.
PER VISUALIZZARE LA TABELLA CLICCARE SU DOWNLOAD
di Vittorio Bellagamba
15/04/2011