Imprese culturali marchigiane, +1,8% in un anno

San Benedetto Del Tronto - Aumenta, anche se lievemente, il numero di imprese culturali attive nelle Marche che passa...

Aumenta, anche se lievemente, il numero di imprese culturali attive nelle Marche che passa dalle 222 alle 226 attività registrando così un incremento dell’1,8% al quarto trimestre del 2008 rispetto all’anno precedente. Si tratta principalmente di imprese legate al cinema tra produzione (123 attività), proiezione (59) e distribuzione (5). Tra le altre attività culturali si contano 13 tra teatri e sale da concerto, 9 musei, 7 biblioteche e archivi e 5 tra orti botanici, giardini zoologici, parchi naturali e gestione del patrimonio naturale. Al contempo le nuove imprese iscritte nel settore cultura per l’anno 2008 sono 18, così come l’anno precedente.
Tra le province della nostra regione sono in testa, per numero di imprese attive nei settori culturali al IV trimestre 2008, Macerata e Ascoli Piceno entrambe con 59 attività, seguono Ancona e Pesaro e Urbino rispettivamente con 57 e 51 attività.
E’ quanto emerge da uno studio della Camera di Commercio di Milano i cui dati per le Marche sono stati elaborati dall’agenzia giornalistica Dalla A alla V.

CLICCANDO SU DOWNLOAD E’ POSSIBILE VISUALIZZARE LA RELATIVA TABELLA

Sono oltre 9.700 le imprese italiane del settore cultura attive al quarto trimestre 2008, in crescita del 14,1% rispetto al 2007. Sono principalmente imprese legate al cinema tra produzione (6.224 attività), proiezione (1.543) e distribuzione (367). Tra le altre attività culturali si contano 491 tra teatri e sale da concerto, 308 tra orti botanici, giardini zoologici, parchi naturali e gestione del patrimonio naturale, 300 musei e 289 biblioteche e archivi. Tra le regioni sono in testa Lazio (2.402 imprese, 24,7% del totale nazionale), Lombardia (1.739 imprese, 17,9%) e Campania (708, 7,3%), mentre le province più culturali sono Roma (23,4% delle imprese attive nel settore cultura sul territorio nazionale), Milano (12,6%), Napoli (4,3%), Torino (3,9%), Bologna e Firenze (2,2% ciascuna). Le crescite percentuali maggiori tra 2007 e 2008 si registrano soprattutto nei settori delle distribuzioni cinematografiche (+35,9%) e della produzione cinematografica (+20%).

di Vittorio Bellagamba

27/11/2009

Radio Azzurra, ospiti Giuseppe Cameli dell'Artistic Picenum e all'artista Patrizio Moscardelli

Focus on air questa sera alle 21.05 con replica domani alle 13

Leggi l'articolo »

Anche ad Ascoli e provincia tornano le Giornate della Raccolta del Farmaco

Ascoli Piceno - Dal 4 al 10 febbraio.

Leggi l'articolo »

Raccolta del Farmaco, l'edizione 2024 dal 4 al 10 febbraio.

Fermo - A Fermo e provincia, circa 21 le farmacie coinvolte.

Leggi l'articolo »

Niente record per la Samb

San Benedetto Del Tronto - Sambenedettese-Forsempronese 0-0: i rossoblù non eguagliano il record di 11 vittorie consecutive, ne approfittano le inseguitrici.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Un investimento per la salute della comunità

San Benedetto Del Tronto - Donato un holter pressorio al reparto di Cardiologia dell’Ospedale di San Benedetto del Tronto.
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android