
Martinsicuro ospita la maxi-esercitazione di Protezione Civile "Dal Tronto al Vibrata"

Il 5 e 6 aprile Martinsicuro sarà teatro della maxi-esercitazione di Protezione Civile "Dal Tronto al Vibrata", organizzata dalla Croce Verde di Villa Rosa in collaborazione con il Comune. L’evento vedrà la partecipazione di oltre 25 associazioni di volontariato provenienti da tutto l’Abruzzo, con circa 200 volontari impegnati in simulazioni di terremoto e dissesto idrogeologico.
Obiettivi dell’esercitazione
L’iniziativa ha lo scopo di testare la preparazione dei volontari e l’efficacia del Piano di Emergenza Comunale. Il presidente della Croce Verde, Franco Rubini, ha sottolineato l’impegno richiesto per l’organizzazione, iniziato già nel mese di ottobre. «All’esercitazione partecipa gran parte dei nostri volontari, compresi molti giovani, il che è motivo di grande soddisfazione» ha dichiarato. L’assessore alla Protezione Civile di Martinsicuro, Marco Cappellacci, ha evidenziato come i cambiamenti climatici rendano sempre più necessario essere pronti ad affrontare eventi meteorologici estremi, sottolineando l’importanza di testare e migliorare il Piano di Protezione Civile.
Il Campo Zero e la macchina dei soccorsi
L’esercitazione sarà caratterizzata dal cosiddetto Campo Zero: dopo la simulazione di un evento calamitoso, la macchina dei soccorsi entrerà immediatamente in azione. Sabato 5 aprile, i volontari dovranno gestire simultaneamente diverse operazioni: registrazione, allestimento del campo, ricerca e soccorso delle vittime. «Si tratta di un test complesso che permette di verificare l’efficienza delle associazioni e il coordinamento tra i vari enti preposti» ha spiegato Gabriele Marra, tra gli organizzatori.
L’apertura del COC (Centro Operativo Comunale) sarà il primo passo, con la verifica degli effetti della calamità e l’attivazione delle Pubbliche Assistenze Anpas Abruzzo tramite la Suop Regione Abruzzo e delle associazioni di protezione civile della Val Vibrata tramite il C.C.S. (Centro Coordinamento Soccorsi).
Gli scenari di emergenza
L’evento prevede quindici scenari, sia diurni che notturni, per simulare diverse situazioni di emergenza: evacuazione dei cittadini dalle aree di attesa, soccorso di un ferito nel campanile della chiesa di Villa Rosa, collocazione di sacchi di sabbia per prevenire allagamenti, ricerca di dispersi sul fiume Tronto con unità cinofile e un’operazione di soccorso in mare con l’intervento dei sommozzatori.
Inoltre, la Co.Inf. di Martinsicuro metterà a disposizione i propri locali per una simulazione di evacuazione aziendale. Non mancherà un PMA (Posto Medico Avanzato) per la gestione dei feriti.
Un’ampia partecipazione
L’esercitazione coinvolgerà non solo i volontari ma anche cittadini figuranti appartenenti ai Centri Anziani di Martinsicuro e Villa Rosa e ai Comitati di Quartiere. Il Palazzetto dello Sport ospiterà il campo di accoglienza per volontari e sfollati.
L’evento è stato presentato ufficialmente il 25 marzo presso la sede della Croce Verde di Villa Rosa, alla presenza di Franco Rubini, Marco Cappellacci e dei membri del team organizzativo Gabriele Marra e Massimo Ferri. Con oltre 25 associazioni partecipanti, "Dal Tronto al Vibrata" si conferma un’importante occasione per affinare le competenze operative e migliorare la risposta alle emergenze sul territorio.
di Roberto Valeri
26/03/2025