
La Banca del Piceno incontra i soci della zona di Castignano, di Comunanza e dell’ascolano

Presidente e Direttore Generale proseguono la serie di meeting sul territorio incontrando i soci delle zone interne (Castignano, Rotella, Montalto Marche e Comunanza) presso la Sala Convegni di Castignano e quelli della zona dell’ascolano, fino a Colli del Tronto, presso l’Hotel Casale, rispettivamente il 20 e il 21 febbraio, a partire dalle ore 18.00.
Gli incontri sono finalizzati a informarli sull’andamento delle attività, sulle prospettive di crescita e di sviluppo dell’Istituto di credito, sui dati del bilancio e sul numero dei soci che, aumentati da gennaio a giugno 2024, sono attualmente oltre 6.100.
Nello specifico, il totale dei soci è di 1.189, pari al 19,2% della compagine sociale, nella zona di Castignano e Comunanza mentre nelle filiali di Ascoli Piceno e dei Comuni limitrofi è di 1.070, pari al 17,3% della compagine sociale.
«Per noi incontrare i nostri soci è di fondamentale importanza - ha dichiarato il Presidente della Banca del Piceno Sandro Donati - trattandosi di una banca di credito cooperativo e, come tale, di comunità. Il rapporto umano per noi è centrale, contrariamente a quanto accade nelle grandi banche in cui inevitabilmente tende a perdersi; grandi banche che tra l’altro, sempre di più stanno abbandonando il territorio. Noi facciamo uno sforzo per essere presenti e continueremo a farlo finché ne avremo la possibilità, a servizio del territorio».
di Alessandra Addari
20/02/2025