Festa dedicata a Wolisso

San Benedetto Del Tronto - Si è svolta la Festa degli Auguri del Lions Club di San Benedetto del Tronto.

Il Lions Club di San Benedetto del Tronto ha organizzato, al Ristorante “Da Federico” di San Benedetto del Tronto, l’annuale Cena degli Auguri, tradizionale appuntamento di metà anno, utile per fare il punto della situazione sui progetti e sui service in atto.

“Il nostro “essere Lions” – ricorda Gianni Massimo Balloni Presidente del Lions Club sambenedettese – si esprime attraverso i progetti che cerchiamo ogni anno di trasformare in “service” reali per il territorio. Penso a iniziative conosciute come il Poster per la Pace, lo “Zaino Sospeso”, senza tralasciare il contributo dei volontari del nostro club alla giornata della colletta del Banco Alimentare, il sostegno alla Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne e la partecipazione a “service” nazionali come quello per la conoscenza della patologia del Diabete. La festività natalizia rientra nelle nostre tradizioni familiari, culturali e religiose e la Festa degli Auguri rappresenta per noi una piccola isola di convivialità, serenità, di affettuoso scambio di una parola, di un sorriso, di una battuta che ci confermi nell'esistenza vera e concreta del valore della solidarietà che ha condotto alla nostra scelta associativa e che necessita di sempre nuovi stimoli”.

Il Lions Club di San Benedetto del Tronto sta anche per concludere, grazie alla collaborazione con il Comune di San Benedetto del Tronto ed al tavolo “Ecoschool” i progetti nazionali “Club a impatto zero – Piantiamo alberi e ricicliamo smartphone” e “Progetto Martina” campagna di sensibilizzazione sui tumori giovanili, collegato alla ormai famosa manifestazione “Corri con Martina”.

Il ricavato della cena e dell’acquisto dei biglietti per l’estrazione a premi è stato interamente devoluto al Progetto Wolisso della Fondazione e dei Club Lions del Distretto 108A. Il “Villaggio Scuola della Solidarietà di Wolisso”, in Etiopia, è oggi un centro di eccellenza e riferimento di cultura, assistenza e progresso: negli anni, a partire dal 2003, dopo la costruzione delle prime due aule per la scuola materna e le altre due per l’inizio dei corsi della scuola d’obbligo, la scuola si è ampliata per garantire la frequenza di circa mille ragazze e ragazzi fino all’ottava classe (la nostra 3° media) e si è dotata di locali per la mensa, laboratori scolastici, biblioteca, aula di informatica.  

di Roberto Valeri

14/12/2024

Radio Azzurra, ospiti l'assessore Alessandra Biocca e l'ispettore ambientale Morena Capriotti

Focus on air questa sera alle 21.05 con replica domani alle 13

Leggi l'articolo »

La Banca di Ripatransone e del Fermano certifica il proprio impegno verso la carbon neutrality

Ripatransone - La Banca di Ripatransone e del Fermano ha ottenuto la certificazione di Garanzia d’Origine (GO) per l’anno 2024, attestando che il 100% dell’energia elettrica consumata proviene da fonti rinnovabili.

Leggi l'articolo »

Vela, successi per i Giovani Optimist del CNS nel weekend di Pasqua

San Benedetto Del Tronto - Due le gare disputate rispettivamente a Riva del Garda e in Slovenia. Premiata Agata Bonaventura

Leggi l'articolo »

A gonfie vele: vendute sei camere su dieci

Roma - Il 30% delle imprese ricettive di Lazio, Umbria e Marche evidenziano un impatto positivo dall’avvio dell’anno Giubilare

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Vinitaly 2025 – Il Conte Villa Prandone vince il premio "Talenti & Imprese" 2025

Verona - L’azienda marchigiana si è aggiudicata il riconoscimento promosso dalla Banca del Piceno
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android