Banche di comunità e processo del credito: prosegue il “110&Lode” all’Istituto “Capriotti”

San Benedetto Del Tronto - Un incontro specifico con l’Indirizzo Sistemi Informativi Aziendali.

Inserire l’educazione finanziaria nell’insegnamento dell’educazione civica: esiste un decreto legge che lo propone ed è quello che la Banca di Ripatransone e del Fermano farà negli incontri che, a dicembre, proseguono il programma “110&Lode” all’Istituto d’Istruzione Superiore “Capriotti” di San Benedetto del Tronto con gli studenti della classe terza B dell’Indirizzo SIA, Sistemi Informativi Aziendali.

“Abbinare notizioni di gestione del processo del credito e di educazione finanziaria – afferma il Direttore Generale della Banca di Ripatransone e del Fermano Vito Verdecchia – nello specifico sul ruolo delle Banche di Comunità, è stimolante soprattutto alla luce della grande attenzione che c’è stata e del dibattito scaturito dopo il primo incontro con gli studenti del “Capriotti”. D’altronde, il ruolo delle scuole è decisivo, perché è in questo contesto che è più semplice e più importante veicolare iniziative che portino ad acquisire familiarità con le basi di economia e finanza”.

L’incontro sarà anche un’occasione per presentare il progetto di Finanza Epica, un nuovo progetto di educazione economico-finanziaria in collaborazione con Federcasse e con la Fondazione Tertio Millennio.

“Si ringrazia la Banca di Ripatransone e del Fermano per quest’ opportunità – dichiarano il Dirigente dell’Istituto, Enrico Piasini e la coordinatrice del progetto, la professoressa Paola Clementoni - L'Educazione Finanziaria dei giovani è sempre più indispensabile, l’ha ribadito anche il MIM nelle nuove Linee Guida sull’Educazione Civica (D.M.n.183 del 7 settembre 2024). E’ importante che i giovani acquisiscano una maggiore consapevolezza delle scelte economiche e finanziarie. Questo Progetto insieme con tutti gli altri progetti della nostra scuola mira a sollecitare quella “curiosità epistemica” che permette ai giovani di studiare con impegno e passione”. 

di Roberto Valeri

04/12/2024

La Banca del Piceno incontra i soci marchigiani e abruzzesi

Acquaviva Picena - Sette le riunioni in programma tra febbraio e marzo

Leggi l'articolo »

"Talenti & Imprese" - Torna il premio promosso dalla Banca del Piceno di Credito Cooperativo

Acquaviva Picena - Il riconoscimento è rivolto ad aziende ed enti del territorio

Leggi l'articolo »

Radio Azzurra, ospiti Giuseppe Cameli dell'Artistic Picenum e all'artista Patrizio Moscardelli

Focus on air questa sera alle 21.05 con replica domani alle 13

Leggi l'articolo »

Anche ad Ascoli e provincia tornano le Giornate della Raccolta del Farmaco

Ascoli Piceno - Dal 4 al 10 febbraio.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

La Banca del Piceno incontra i soci marchigiani e abruzzesi

Acquaviva Picena - Sette le riunioni in programma tra febbraio e marzo
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android