Pensieri Dolcissimi di GROS: ovetti per la Fondazione Bambino Gesù

Roma - Si rinnova l’iniziativa delle uova di Pasqua solidali della linea “Pensieri Dolcissimi”.

Il prossimo 26 febbraio, in tutti i punti vendita delle aziende socie del GROS (Castoro, CTS, DEM, Effepiù, Idromarket, Ipercarni, Ipertriscount, M.A., Pewex, PIM, Sacoph e TOP) torna la raccolta di GROS, Maestri del Fresco, a favore della Fondazione Bambino Gesù, per la ricerca in neuro-oncologia pediatrica: quest’anno, la linea “Pensieri Dolcissimi di GROS” dedicata è quella degli ovetti di Pasqua da 60 grammi.
 
“Siamo entusiasti di poter proseguire con quella che diventa, anno dopo anno, un’iniziativa sempre più apprezzata e condivisa - ha dichiarato Giovanni Scifoni, Direttore Acquisti GROS – e confidiamo nell’ormai consueto apporto della gente che si è dimostrata molto generosa. Il GROS ha ideato la linea “Pensieri Dolcissimi” proprio per sostenere progetti di solidarietà e l’idea, con partners come la Fondazione Bambino Gesù e molti altri, è stata ben recepita”.
 
Lo scorso anno, a Pasqua, “Pensieri Dolcissimi” ha permesso di raccogliere 54.462,32  integralmente donati dal GROS alla Fondazione Bambino Gesù e “contiamo di avere un risultato soddisfacente  anche quest’anno, grazie alla collaborazione dei nostri associati”.
 
La ricerca dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù nel campo della neuro-oncologia ha come obiettivo quello di migliorare gli strumenti per la diagnosi e la cura dei tumori infantili del Sistema Nervoso Centrale.
 
I tumori del Sistema Nervoso Centrale (SNC) rappresentano i tumori solidi più frequenti dell’età pediatrica, secondi per incidenza solo alle leucemie. Si stima che ogni anno in Italia si ammalino di un tumore circa 1500 bambini di età compresa tra 0 e 15 anni, più altri 800 adolescenti: di loro, circa 400 sono i nuovi casi totali di tumori del SNC.
 
«Siamo grati per la fiducia confermata dal Gruppo GROS, Maestri del fresco, e orgogliosi che le insegne appartenenti al gruppo abbiano aderito con entusiasmo al rinnovo della partnership di raccolta fondi in favore della Fondazione Bambino Gesù» sottolinea il segretario generale della Fondazione, Niccolò Contucci. «Il valore economico raccolto nella scorsa edizione supporta oggi uno straordinario progetto di ricerca scientifica per curare i tumori cerebrali dei bambini e dei ragazzi. Siamo certi che anche quest’anno i generosi clienti dei supermercati del Gruppo GROS confermeranno con le loro donazioni la fiducia nel lavoro dei nostri medici e ricercatori».
 
Elena Santarelli, madrina dell’iniziativa, ha aggiunto: “Sono felice di contribuire anche quest’anno a questa importante iniziativa , che da anni concretamente partecipa ad importanti progetti di ricerca”. 

di Roberto Valeri

23/02/2024

Radio Azzurra, ospiti l'assessore Alessandra Biocca e l'ispettore ambientale Morena Capriotti

Focus on air questa sera alle 21.05 con replica domani alle 13

Leggi l'articolo »

La Banca di Ripatransone e del Fermano certifica il proprio impegno verso la carbon neutrality

Ripatransone - La Banca di Ripatransone e del Fermano ha ottenuto la certificazione di Garanzia d’Origine (GO) per l’anno 2024, attestando che il 100% dell’energia elettrica consumata proviene da fonti rinnovabili.

Leggi l'articolo »

Vela, successi per i Giovani Optimist del CNS nel weekend di Pasqua

San Benedetto Del Tronto - Due le gare disputate rispettivamente a Riva del Garda e in Slovenia. Premiata Agata Bonaventura

Leggi l'articolo »

A gonfie vele: vendute sei camere su dieci

Roma - Il 30% delle imprese ricettive di Lazio, Umbria e Marche evidenziano un impatto positivo dall’avvio dell’anno Giubilare

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Vinitaly 2025 – Il Conte Villa Prandone vince il premio "Talenti & Imprese" 2025

Verona - L’azienda marchigiana si è aggiudicata il riconoscimento promosso dalla Banca del Piceno
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android