Leather Preview, DIENPI presenta la collezione Spring Summer 2024/2025

Firenze - Il 17 e 18 gennaio, appuntamento al Centro Rogers di Scandicci.

Dienpi di nuovo protagonista al Leather Preview il 17 e 18 gennaio 2024, al Centro Rogers di Scandicci.  Leather Preview si pone come punto d’incontro di produttori di pellami e tessuti di lusso e brand internazionali, che desiderano presentare i propri campionari ad un settore che rappresenti l’alto di gamma.
 
L’azienda sambenedettese, che realizza accessori nei settori abbigliamento, calzatura e pelletteria, nel suo stand C33 presenterà la collezione Spring Summer 2024/2025.
 
La nuova creazione di moda anticipa i tempi grazie all’uso di tecniche lavorative ad alta tecnologia e non si lascia sfuggire l’opportunità di esprimere la contemporaneità, attraverso l’impiego del denim, con l’articolo GOLD 349 che viene accostato a paillettes in trasparenza e ad un ricamo sfumato in 3D.
 
L’altro articolo in esposizione, GOLD 343, vuole trasmettere l’importanza dei dettagli, specie quelli artigianali, con un ricamo tridimensionale molto evidente ed accostato ad una base anch’essa floreale, con un lucido rilevato, realizzato in stampa digitale.
 
“Una collezione 2024-2025 -dice Doriana Marini, amministratrice unica di Dienpi- visionaria ed innovativa, nata dalla nostra esperienza pluriennale nel settore della moda di lusso. Siamo sempre alla ricerca di idee per rispondere alle esigenze di importanti brand del lusso internazionale, che spesso ci chiedono lo studio e lo sviluppo di collezioni personalizzate, con la garanzia di una produzione artigianale Made in Italy interna”.
 
“ Le nostre collezioni – ha aggiunto il Responsabile Commerciale Dienpi Andrea Scaltritti -  hanno in comune un altro elemento che, nel tempo, acquisirà sempre più importanza: mi riferisco alla sostenibilità.
Recentemente, Dienpi ha ottenuto infatti due certificazioni, il Global Recycle Standard (GRS) ed il Global Organic Textile Standard (GOTS). Quest’ultimo è riconosciuto come lo standard più importante per la produzione sostenibile di indumenti e tessuti realizzati con fibre naturali provenienti da agricoltura biologica, come cotone biologico o lana biologica, mentre il GRS è una certificazione promossa dalla “Textile Exchange”, un’organizzazione globale no-profit, che lavora per guidare il settore tessile verso una moda più sostenibile”.
 
Dienpi gestisce tutti i tipi di ricamo come ricamo 3D, ricamo paillettes doppia twin, ricamo paillettes e perline automatiche, ricamo punto tappeto, ricamo punto spugna e ricamo con taglio laser a ponte.
 
Attraverso personale altamente qualificato, l’azienda rivierasca assiste il cliente nella realizzazione delle più complesse lavorazioni speciali. Grazie alla varietà delle tecnologie interne, è in grado di offrire il proprio Know-How sulle lavorazioni per dar vita a prodotti altamente tecnici ed unici. 

di Roberto Valeri

15/01/2024

Radio Azzurra, ospiti l'assessore Alessandra Biocca e l'ispettore ambientale Morena Capriotti

Focus on air questa sera alle 21.05 con replica domani alle 13

Leggi l'articolo »

La Banca di Ripatransone e del Fermano certifica il proprio impegno verso la carbon neutrality

Ripatransone - La Banca di Ripatransone e del Fermano ha ottenuto la certificazione di Garanzia d’Origine (GO) per l’anno 2024, attestando che il 100% dell’energia elettrica consumata proviene da fonti rinnovabili.

Leggi l'articolo »

Vela, successi per i Giovani Optimist del CNS nel weekend di Pasqua

San Benedetto Del Tronto - Due le gare disputate rispettivamente a Riva del Garda e in Slovenia. Premiata Agata Bonaventura

Leggi l'articolo »

A gonfie vele: vendute sei camere su dieci

Roma - Il 30% delle imprese ricettive di Lazio, Umbria e Marche evidenziano un impatto positivo dall’avvio dell’anno Giubilare

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Vinitaly 2025 – Il Conte Villa Prandone vince il premio "Talenti & Imprese" 2025

Verona - L’azienda marchigiana si è aggiudicata il riconoscimento promosso dalla Banca del Piceno
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android