“Ri-costruire la cultura della salute e della sicurezza”

- Appuntamento il 5 dicembre al Teatro Lauro Rossi di Macerata. Sono previsti crediti formativi per geometri

MACERATA – “Ri-costruire la cultura della salute e della sicurezza. Edilizia. Dove legalità e prevenzione si incontrano” è il titolo del convegno in programma il 5 dicembre, con inizio alle 14.30, al Teatro Lauro Rossi di Macerata. Ad introdurre l’evento saranno: Leopoldo Gasbarro, giornalista freelance, scrittore e conduttore televisivo; l’attore Alessio Vassallo; il maestro Samuele Giacomozzi, pianoforte. Seguiranno i saluti delle autorità.

 

La tavola rotonda sarà caratterizzata dai seguenti interventi: Lucia Isolani, direttore Uoc Psal Ast Macerata su “La tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori: strategie politiche e culturali nel settore delle costruzioni”; Stefano Marconi, Inl direttore interregionale del Lavoro del Centro sulla “Legalità nel settore delle costruzioni. Promuovere il lavoro regolare e contrastare quello sommerso”; Giuseppe Maria Mariotti, direttore Inail Macerata, Ascoli Piceno, Fermo su “La panoramica degli Infortuni e delle malattie professionali in edilizia. Riflessioni sui dati INAIL nazionali, regionali e locali”; Alfonso Cristaudo, già professore ordinario Università Pisa su “Edilizia: non solo sicurezza. Il ruolo della medicina del lavoro e del medico competente nel sistema di prevenzione”.

 

La provincia di Macerata, connotata dalla presenza del più grande cantiere d'Europa, anche in relazione alla ricostruzione post-sisma 2016, si presenta come un ottimo laboratorio in cui soggetti pubblici e privati, istituzionali e non, condividono e sperimentano un paradigma etico e culturale per la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori in edilizia, nel rispetto di quanto la norma impone, andando oltre il perimetro della vigilanza di cantiere e delle inchieste sugli infortuni e sulle malattie professionali occorse.

 

Questa iniziativa mette assieme tutte le anime di questo complesso sistema per siglare un'intesa, simbolica ed operativa al contempo, che impegni al rispetto della dignità del lavoro e dei lavoratori, e le renda artefici di una prevenzione ri-costruita mattone su mattone. Sono riconosciuti 4 crediti formativi professionali ai geometri. La partecipazione all’evento è gratuita e prevede l’iscrizione obbligatoria.  Per ogni informazione rivolgersi alla segreteria del Collegio Provinciale dei Geometri e Geometri Laureati di Macerata: T. 0733 264769 - mail: info@geometrimacerata.it.

02/12/2023

Radio Azzurra, ospiti l'assessore Alessandra Biocca e l'ispettore ambientale Morena Capriotti

Focus on air questa sera alle 21.05 con replica domani alle 13

Leggi l'articolo »

La Banca di Ripatransone e del Fermano certifica il proprio impegno verso la carbon neutrality

Ripatransone - La Banca di Ripatransone e del Fermano ha ottenuto la certificazione di Garanzia d’Origine (GO) per l’anno 2024, attestando che il 100% dell’energia elettrica consumata proviene da fonti rinnovabili.

Leggi l'articolo »

Vela, successi per i Giovani Optimist del CNS nel weekend di Pasqua

San Benedetto Del Tronto - Due le gare disputate rispettivamente a Riva del Garda e in Slovenia. Premiata Agata Bonaventura

Leggi l'articolo »

A gonfie vele: vendute sei camere su dieci

Roma - Il 30% delle imprese ricettive di Lazio, Umbria e Marche evidenziano un impatto positivo dall’avvio dell’anno Giubilare

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Vinitaly 2025 – Il Conte Villa Prandone vince il premio "Talenti & Imprese" 2025

Verona - L’azienda marchigiana si è aggiudicata il riconoscimento promosso dalla Banca del Piceno
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android