Al Centro Medico San Tommaso, nuova tecnologia per la mammografia

Ascoli Piceno - Nel mese della prevenzione del tumore al seno, presentato il nuovo macchinario per la tomosintesi.

Una nuova tecnologia per la diagnosi precoce del tumore del seno è stata presentata oggi ad Ascoli Piceno, presso il Centro Medico San Tommaso di Via Napoli, alla presenza del sindaco di Ascoli Piceno, Marco Fioravanti, del sindaco di Monsampolo del Tronto, Massimo Narcisi, del responsabile dell’equipe medica di mammografia, il professor Gian Marco Giuseppetti e del direttore sanitario, dottor Giovanni Cameli.

Si tratta di un’apparecchiatura per la tomosintesi, una mammografia ad alta definizione che permette di individuare e caratterizzare rapidamente tumori invasivi, anche quelli di piccolissime dimensioni visibili solo con questa mammografia di ultima generazione.

"Volendo semplificare molto - ha detto il professor Gian Marco Giuseppetti - la tomosintesi è una "TAC della mammella" con la differenza che opera a basso dosaggio. Questo è un aspetto distintivo della nostra apparecchiatura, perché non solo riesce a diagnosticare le fasi iniziali delle patologie mammarie, quando ancora non è possibile rilevarle con la palpazione, ma opera a basso dosaggio".

"Facciamo un enorme passo avanti - ha aggiunto il dottor Giovanni Cameli, direttore sanitario - in fatto di prevenzione, perché questo mammografo ci dà la possibilità di essere più rapidi nella diagnosi e di esporre la paziente ad una dose di raggi nettamente minori. Naturalmente, l'apparecchiatura incide relativamente senza la qualità dei medici e infatti noi possiamo vantare la presenza del dottor Giuseppetti, già Primario di Senologia al Torrette di Ancona ed il professor Gentilini, che lavora al San Raffaele di Milano".

Nello specifico, i medici del San Tommaso potranno visualizzare la mammella divisa in “strati”, per poi creare un’unica immagine di tipo sintetico per identificare le patologie non ancora palpabili. La tomosintesi permette di diagnosticare prima il carcinoma mammario, l’unica reale possibilità che coniuga interventi di piccolissima importanza che salvaguardano l’estetica del seno, a una prognosi favorevole. Inoltre, riduce gli ulteriori approfondimenti dovuti a falsi positivi anche del 40%, con risparmio di tempo e diminuzione dei costi: il referto e il cd con le foto si hanno immediatamente, senza dover aspettare.Le percentuali sono notevoli: + 41 % di tumori individuati precocemente, 3.7 secondi per prestazioni cliniche avanzate, 13 minuti per effettuare una biopsia. 

Entusiasmo anche da parte dei sindaci Marco Fioravanti e Massimo Narcisi.
Secondo il primo cittadino di Ascoli Piceno, "la presenza del Centro San Tommaso in città è un punto a favore dell'integrazione tra sanità pubblica e privata, perché fa investimenti per dare un valore aggiunto all'offerta sanitaria, come nel caso di questo mammografo". "E' un piacere essere qui - gli fa eco il sindaco di Monsampolo del Tronto Narcisi - perché la realtà del San Tommaso è nata proprio nel nostro Comune ed i nostri rapporti si sono rinsaldati nel tempo: penso all'ottima collaborazione che c'è stata nella fase pandemica, con delle convenzioni specifiche. E' questo lo spirito del San Tommaso che apprezziamo".

di Roberto Valeri

04/10/2022

Radio Azzurra, ospiti l'assessore Alessandra Biocca e l'ispettore ambientale Morena Capriotti

Focus on air questa sera alle 21.05 con replica domani alle 13

Leggi l'articolo »

La Banca di Ripatransone e del Fermano certifica il proprio impegno verso la carbon neutrality

Ripatransone - La Banca di Ripatransone e del Fermano ha ottenuto la certificazione di Garanzia d’Origine (GO) per l’anno 2024, attestando che il 100% dell’energia elettrica consumata proviene da fonti rinnovabili.

Leggi l'articolo »

Vela, successi per i Giovani Optimist del CNS nel weekend di Pasqua

San Benedetto Del Tronto - Due le gare disputate rispettivamente a Riva del Garda e in Slovenia. Premiata Agata Bonaventura

Leggi l'articolo »

A gonfie vele: vendute sei camere su dieci

Roma - Il 30% delle imprese ricettive di Lazio, Umbria e Marche evidenziano un impatto positivo dall’avvio dell’anno Giubilare

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Vinitaly 2025 – Il Conte Villa Prandone vince il premio "Talenti & Imprese" 2025

Verona - L’azienda marchigiana si è aggiudicata il riconoscimento promosso dalla Banca del Piceno
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android