Istituti tecnici per geometri: nessuna quota di iscrizione, ci pensa il Collegio Geometri

- Prosegue la collaborazione tra il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati di Ascoli e gli istituti tecnici per Geometri Umberto 1° ad Ascoli e il Fazzini-Mercantini a Grottammare

Presidente Crocetti (Luigina Pezzoli)

 

ASCOLI PICENO – I ragazzi che decideranno di iscriversi al corso di studi Costruzione-Ambiente-Territorio nell'anno scolastico 2021-2022 non dovranno pagare la quota di iscrizione perchè sarà sostenuta dal Collegio dei Geometri e Geometri Laureati di Ascoli Piceno. «Nella seduta del Consiglio direttivo del Collegio che si è svolta nei giorni scorsi - spiega Leo Crocetti presidente del Collegio Geometri e G.L. di Ascoli - in continuità della sinergia tra mondo del lavoro e della scuola, è stato deliberato di sostenere la quota di 80 euro a copertura del costo di iscrizione volontaria di tutti quei ragazzi che vorranno intraprendere, presso gli Istituti di Ascoli Piceno e Grottammare, il corso di studi Costruzione-Ambiente-Territorio nell'anno scolastico 2021-2022».

 

Prosegue dunque la collaborazione tra il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati di Ascoli Piceno e gli istituti tecnici per Geometri Umberto 1° ad Ascoli Piceno e il Fazzini-Mercantini a Grottammare. «Una collaborazione – precisa Crocetti – che va avanti da diversi anni proprio con l'obiettivo di dare un'opportunità agli studenti, sia nella programmazione del percorso formativo sia nell'utilizzo di materiali tecnici e software, diversificandole per toccare più settori ed intraprendere nuove strade». Una delegazione del Collegio dei Geometri e G.L. di Ascoli Piceno, all'inizio dell’anno scolastico, incontra sia le prime classi sia le quinte, con l’intento, nel primo caso di avvicinare sempre di più i ragazzi alla materia, nel secondo caso di fidelizzare attraverso il racconto di esperienze e di operazioni sul campo. Alle prime classi vengono date indicazione sul programma di studi e la disponibilità dei colleghi per eventuali chiarimenti durante l'anno scolastico.

 

«Con tutte le classi presenti all'interno dell'istituto – fanno sapere dal Collegio - durante l'anno scolastico, programmiamo incontri con i docenti e gli studenti, al fine di verificare le attività intraprese e se necessario fornire la dovuta assistenza. Gli incontri con le classi quinte si svolgono parlando in modo chiaro ed esaustivo delle possibilità post-diploma con l'istituzione del corso di laurea triennale professionalizzante per Geometri che ha sede presso l’Università Politecnica delle Marche di Ancona, dove ricordiamo, non occorre la frequenza, per cui organizziamo incontri presso le sedi dei CAT tra gli studenti ed i relatori dell’Università».

 

«I nostri studi professionali – conclude il presidente - sono disponibili per chi vorrà intraprendere il percorso del tirocinio di 18 mesi ed il successivo esame di abilitazione alla professione e coloro invece che devono programmare i tirocini per accedere alla tesi di laurea del corso professionalizzante. Nel periodo dedicato all'alternanza scuola lavoro forniamo tutta la nostra disponibilità come Collegio dei Geometri alla ricerca di validi studi dove inserire i ragazzi».

 

di Luigina Pezzoli

10/02/2021

Radio Azzurra, ospiti l'assessore Alessandra Biocca e l'ispettore ambientale Morena Capriotti

Focus on air questa sera alle 21.05 con replica domani alle 13

Leggi l'articolo »

La Banca di Ripatransone e del Fermano certifica il proprio impegno verso la carbon neutrality

Ripatransone - La Banca di Ripatransone e del Fermano ha ottenuto la certificazione di Garanzia d’Origine (GO) per l’anno 2024, attestando che il 100% dell’energia elettrica consumata proviene da fonti rinnovabili.

Leggi l'articolo »

Vela, successi per i Giovani Optimist del CNS nel weekend di Pasqua

San Benedetto Del Tronto - Due le gare disputate rispettivamente a Riva del Garda e in Slovenia. Premiata Agata Bonaventura

Leggi l'articolo »

A gonfie vele: vendute sei camere su dieci

Roma - Il 30% delle imprese ricettive di Lazio, Umbria e Marche evidenziano un impatto positivo dall’avvio dell’anno Giubilare

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Vinitaly 2025 – Il Conte Villa Prandone vince il premio "Talenti & Imprese" 2025

Verona - L’azienda marchigiana si è aggiudicata il riconoscimento promosso dalla Banca del Piceno
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android