“Tolentino Retail Park”: tornano i visitatori, lo shopping decolla

Tolentino - Il “Tolentino Retail Park” in questi primi giorni ha registrato un’affluenza dell'80% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente dei clienti che normalmente frequentano la struttura.

Il “Tolentino Retail Park” in questi primi giorni ha registrato un’affluenza dell'80% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente dei clienti che normalmente frequentano la struttura: un segnale positivo che, ha dichiarato Laura Gabrielli, amministratore delegato di FG Gallerie Commerciali, “è il risultato della sinergia tra la voglia di tutti noi di tornare alla normalità e la capacità nel garantire il massimo della sicurezza senza incidere troppo sull’esperienza dello shopping all’interno dei nostri centri commerciali”.
FG Gallerie ha investito in sicurezza nei suoi Centri Commerciali e, proprio al “Retail Park” di Tolentino, ha inaugurato in piena fase di lockdown, lo scorso 19 marzo, un nuovo negozio dedicato al “pet”.

“In una zona che, in passato, ha risentito anche dei danni derivanti dal sisma – prosegue Laura Gabrielli - il “Retail Park” è stato innanzitutto un luogo d’incontro e condivisione: non abbiamo fatto mancare il nostro apporto nella fase critica della chiusura, garantendo la vendita di generi alimentari, prodotti per piccoli animali, telefonia, l’apertura della farmacia e, successivamente, dei negozi di abbigliamento per bambini e di elettronica. In questo momento, gestiamo la graduale riapertura con il massimo della cautela”.

Al “Retail Park” si accede, ovviamente, solo indossando la mascherina. Gli ingressi sono controllati grazie alla separazione dei flussi in entrata e in uscita.

All’interno della Galleria, il ricambio d’aria è continuo con aria pulita esterna, attraverso un’adeguata manutenzione dei filtri, sono aumentati i turni di pulizia e sanificazione di tutti gli ambienti, degli arredi e delle parti di contatto.
Nei pressi dei negozi interni galleria, sono stati posizionati dei calpestabili per facilitare l’attesa del turno.

L’uso dell’ascensore è consigliato ai soli clienti con disabilità motoria, l’ingresso alle toilette ha un numero massimo di utilizzatori superato il quale è necessario attendere il proprio turno.

Distributori di gel igienizzante sono posizionati agli ingressi e all’interno di ogni punto vendita a disposizione dei clienti al fine di tutelare la salute del personale di vendita e dei clienti.

Anche la ristorazione segue regole speciali: nella zona ristoro i tavoli e le sedie sono stati disposti a distanza di sicurezza con l'obiettivo di far rispettare la distanza di sicurezza.

“I primi risultati ci confortano – ha detto Laura Gabrielli, amministratore delegato di FG Gallerie Commerciali – e siamo soddisfatti perché la reazione all’emergenza di tutte le componenti del Parco Commerciale è stata esemplare e di esempio per i visitatori, che a loro volta stanno rispondendo con senso civico e responsabilità”.

29/05/2020

La Banca del Piceno incontra i soci marchigiani e abruzzesi

Acquaviva Picena - Sette le riunioni in programma tra febbraio e marzo

Leggi l'articolo »

"Talenti & Imprese" - Torna il premio promosso dalla Banca del Piceno di Credito Cooperativo

Acquaviva Picena - Il riconoscimento è rivolto ad aziende ed enti del territorio

Leggi l'articolo »

Radio Azzurra, ospiti Giuseppe Cameli dell'Artistic Picenum e all'artista Patrizio Moscardelli

Focus on air questa sera alle 21.05 con replica domani alle 13

Leggi l'articolo »

Anche ad Ascoli e provincia tornano le Giornate della Raccolta del Farmaco

Ascoli Piceno - Dal 4 al 10 febbraio.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

La Banca del Piceno incontra i soci marchigiani e abruzzesi

Acquaviva Picena - Sette le riunioni in programma tra febbraio e marzo
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android