Gruppo Gabrielli con lo sguardo verso l'Infinito

Recanati - Una web cam connetterà tutto il mondo all'ermo colle

Da alcuni anni è andato consolidandosi il legame importantissimo con il FAI - Fondo Ambiente Italiano, perchè ha permesso all'azienda di contribuire alla valorizzazione, recupero e salvaguardia del patrimonio artistico del nostro Paese, e in particolare delle regioni Marche Abruzzo.

L'importanza di prendere parte al progetto di recupero dell'Orto sul Colle dell’Infinito a Recanati per il Gruppo Gabrielli, risiede proprio nelle finalità conoscitive legate all'approfondimento di uno dei massimi esponenti del pensiero poetico italiano che ha i natali proprio nelle Marche. Un legame che l'azienda intende rinsaldare con il territorio anche grazie a collaborazioni importanti come quella con il FAI.

Dare la possibilità di estendere lo sguardo verso l'infinito attraverso l'occhio di una videocamera a tutti gli utenti del web rappresenta un momento di condivisione assolutamente unico. Un luogo fisico e virtuale (attraverso il supporto di un sito www.infinitogabrielli.it dedicato e canali social quali facebook (con icona F) @infinitogabrielli e instagram @infinitogabrielli), può in questo modo unire persone connesse da ogni parte del mondo e riflettere e sui passi immortali leopardiani accompagnati dalla vista del colle.

L'infinito ha dato inoltre uno stimolo all'azienda ad ampliare il concetto anche a declinazioni applicabili allo stile di vita, con la campagna “infiniti modi di vivere meglio” destinati tanto ai più piccolini, rinsaldando progetti da sempre sostenuti legati alla corretta e sana alimentazione, quanto a tutti i clienti invitandoli a riflettere sull'importanza di un buon equilibrio con se stessi a partire dal rapporto con il proprio corpo e con le scelte salutistiche e alimentari che possono agevolare tutto ciò.

“Cultura e territorio sono volani per lo sviluppo, elementi irrinunciabili per la crescita per chi vive la comunità come interlocutore di riferimento come facciamo noi alla Magazzini Gabrielli. Non si può prescindere dal contribuire alla divulgazione della storia che caratterizza un luogo come il Colle dell'Infinito, che non ha più confini fisici – ha detto Barbara Gabrielli vice presidente del Gruppo - perchè rappresenta un tassello preziosissimo da tramandare in tutte le sue sfaccettature alle giovani generazioni”.

Prendere parte al progetto di recupero dell'Orto sul Colle dell’Infinito a Recanati nell'ambito delle celebrazioni per il bicentenario dalla stesura dell'Infinito di Giacomo Leopardi, per il Gruppo Gabrielli rappresenta una importantissima opportunità per contribuire alla valorizzazione della cultura del territorio.

Costantemente attento ai bisogni della propria gente, il Gruppo ha sempre sostenuto iniziative legate alla storia e alla tradizione quali strumenti di crescita, confronto e stimolo per arricchire la formazione a partire dalle giovani generazioni. Territorio, cultura e storia sono elementi preziosissimi per il Gruppo Gabrielli, azienda ultracentenaria che ha sempre valorizzato e supportato la ricchezza dei luoghi in cui opera attraverso il proprio impegno.

Il Gruppo Gabrielli, realtà della GDO con i marchi Oasi Tigre e Tigre Amico nelle regioni Marche Abruzzo Umbria Molise e Lazio, è una azienda ultracentenaria in continua crescita. Il 2018 è segnato da un ulteriore andamento positivo delle vendite che si attestano attorno ai 786 milioni di euro a rete costante con un incremento pari a +2,8% rispetto all'anno precedente. Il risultato di esercizio fa registrare un utile netto superiore ai 16 milioni di Euro. Nel 2018, ammontano a 217 i punti di vendita complessivi (21 Oasi, 91 Tigre e 105 Tigre Amico) con un coinvolgimento di 3.488 collaboratori e 1.630 fornitori. Il Gruppo Gabrielli fa parte del Consorzio Sun Supermercati Uniti Nazionali, proprietario del marchio Consilia. 

di Cristina Mignini

26/09/2019

La Banca del Piceno incontra i soci marchigiani e abruzzesi

Acquaviva Picena - Sette le riunioni in programma tra febbraio e marzo

Leggi l'articolo »

"Talenti & Imprese" - Torna il premio promosso dalla Banca del Piceno di Credito Cooperativo

Acquaviva Picena - Il riconoscimento è rivolto ad aziende ed enti del territorio

Leggi l'articolo »

Radio Azzurra, ospiti Giuseppe Cameli dell'Artistic Picenum e all'artista Patrizio Moscardelli

Focus on air questa sera alle 21.05 con replica domani alle 13

Leggi l'articolo »

Anche ad Ascoli e provincia tornano le Giornate della Raccolta del Farmaco

Ascoli Piceno - Dal 4 al 10 febbraio.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

La Banca del Piceno incontra i soci marchigiani e abruzzesi

Acquaviva Picena - Sette le riunioni in programma tra febbraio e marzo
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android