Microcredito Notaract, siglata la convenzione

- Per aiutare le imprese, i giovani ed i disoccupati scendono in campo i commercialisti del Piceno con un'attività gratuita di assistenza e monitoraggio.

 ASCOLI PICENO – La Fondazione Ottavio Sgariglia Dalmonte ha da tempo reso operativo lo strumento finanziario denominato Microcredito Notaract, un finanziamento a Tasso zero nato dalla collaborazione con i Notai dell’Associazione NOTARACT.

 

Tuttavia per fare impresa il credito può non bastare poiché occorrono conoscenze interdisciplinari. In aiuto della Fondazione, proprio per aiutare le imprese, i giovani ed i disoccupati scendono in campo i Commercialisti del Piceno con una attività gratuita di assistenza e monitoraggio.

 

L’Ordine dei Commercialisti ha stretto una convenzione mediante la quale mette al servizio delle imprese servizi gratuiti di assistenza all’impresa, limitatamente a questo progetto, per tutta la durata del prestito (5 anni).

 

I Commercialisti si occuperanno di scrivere a quattro mani con l’impresa il business plan, la raccolta dei documenti e ogni altra attività di supporto a chi possiede un’idea d’impresa e intenda metterla in pratica.

 

A siglare la convenzione per la Fondazione è stato il Presidente della Società di Microcredito, il dott. Vladimiro Fratini, Direttore Commerciale e Tecnico dell’azienda produttrice di materie plastiche Fainplast Srl. Fratini ha così commentato: “Con questo progetto (Microcredito Notaract) abbiamo la possibilità di finanziare numerose iniziative senza che i beneficiari paghino interessi e spese. Sappiamo quanto sia complesso progettare ed affermare una nuova iniziativa d’impresa, così abbiamo coinvolto l’ordine dei commercialisti per fornire un prezioso supporto tecnico ai nuovi imprenditori.”

 

Il tutoraggio è un servizio di supporto alla creazione di nuove imprese costituito da un insieme di azioni volte a diffondere una cultura imprenditoriale, a stimolare la nascita di idee di impresa e a favorire la creazione e lo sviluppo di nuove attività di successo. Tra i servizi ausiliari di assistenza dei soggetti richiedenti rientrano il supporto alla definizione della strategia di sviluppo del progetto da finanziare e l’analisi di soluzioni per il miglioramento dello svolgimento dell’attività, nonché la formazione sulle tecniche di amministrazione dell’impresa, sotto il profilo della gestione contabile, finanziaria e del personale.

 

Il Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ascoli Piceno, il dott. Carlo Cantalamessa, alla sottoscrizione dell’accordo, insieme ad una folta rappresentanza di Commercialisti ha così commentato “il progetto del Microcredito Notaract è sicuramente una grande opportunità e siamo onorati di poter collaborare con le imprese nella predisposizione dei progetti mettendoci al servizio del territorio”

 

Per richiedere il finanziamento a Tasso Zero occorre presentare il progetto prima del 31 dicembre 2017. Sul sito della Fondazione Sgariglia si possono trovare tutte le informazioni relative ai requisiti soggettivi ed oggettivi per poter presentare la richiesta.


di Luigina Pezzoli

09/12/2017

Radio Azzurra, ospiti la consigliera Grottammare, Martina Sciarroni e Manuela Gaspari coop. Il Faro

Focus on air questa sera alle 21.05 con replica domani alle 13

Leggi l'articolo »

Le Marche presenti con 111 cantine

Ascoli Piceno - Particolarmente nutrito il programma di eventi durante la rassegna veronese

Leggi l'articolo »

A Montereale c'è un nuovo Tigre Amico

Montereale - Inaugurato il 3 aprile.

Leggi l'articolo »

Un nuovo Tigre Amico a Leonessa

Leonessa - Inaugurato il 3 aprile

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

La Banca del Piceno incontra i soci di San Benedetto

San Benedetto Del Tronto - Si conclude domani il ciclo di incontri con i soci marchigiani e abruzzesi
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android