Città delle Stelle: novità nel tenant mix e nuovi occupati.

Ascoli Piceno - L'ampliamento di Città delle Stelle darà lavoro a circa 70 persone; nel suo complesso il Centro Commerciale arriverà così ad avere 610 occupati.

A 15 anni dall’apertura del Centro Commerciale Città delle Stelle di Ascoli Piceno, IGD è lieta di annunciare che giovedì 23 novembre alle ore 10.00 saranno presentati al pubblico i nuovi 4.200 mq di superficie della Galleria derivanti dalla scelta di ridurre l’Ipermercato per realizzare un nuovo concept in linea con le esigenze di soci e consumatori. L’iniziativa si inserisce in un piano di rinnovamento del Centro iniziato nel 2015 con la rimodulazione degli spazi interni, con l’inserimento di H&M e l’ampliamento di Piazza Italia.

La Galleria Commerciale arriva così ad avere una superficie di 21.000 mq; vi trovano spazio 13 nuovi punti vendita.

Dal punto di vista occupazionale, la nuova realizzazione darà lavoro a circa 70 persone; nel suo complesso il Centro Commerciale arriverà così ad avere 610 occupati.

Oltre all’ampliamento della struttura, Igd Siiq Spa, proprietaria dell’immobile e di altri 21 Centri Commerciali in 11 Regioni italiane, ha effettuato anche un restyling interno, con l’obiettivo di rendere la struttura sempre più attraente per i visitatori. Per realizzare questo intervento su uno degli asset più rilevanti della zona, l’investimento complessivo sostenuto è stato pari a 3,3 milioni di euro.

Il progetto architettonico, realizzato con scelte sostenibili come l’illuminazione con tecnologia a led, ripropone, aggiornandola, l’immagine del cielo, dell’universo e dei pianeti, caratteristiche classiche e distintive del Centro. Viene inoltre attualizzato il rapporto stretto con la città di Ascoli e con la zona di riferimento, tramite precisi rimandi interni ed il rinnovamento del logo. Una nuova piastrellatura, inoltre, dà un’immagine rinnovata alla facciata esterna.

Elio Gasperoni, Presidente di Igd, ha presentato la società, “costituita nel 2000 e poi quotata in Borsa. Siamo – ha proseguito il Presidente – tra i leader nel segmento immobiliare per la grande distribuzione e ci piace sottolineare che è a capitale di controllo italiano. In asset ci sono ventidue Centri Commerciali e venticinque tra ipermercati e supermercati in Italia, quattordici centri commerciali in Romania. Il valore complessivo degli assets supera i due miliardi di euro. Abbiamo investito duecento milioni di euro nel nostro piano industriale. cinquanta in ristrutturazioni, il resto per acquisizioni: operiamo sul mercato e generiamo investimenti e ricchezza. Abbiamo ridisegnato una parte del Centro Città delle Stelle, molto più conforme agli attuali standard moderni che applichiamo ai nostri Centri Commerciali. Oggi i Centri Commerciali sono luoghi d’incontro, il nostro impegno è andato e va verso il consolidamento di questo trend”.

Il direttore generale alla gestione di Igd, Daniele Cabuli , ha ricordato che 
”il restyling è partito dall’esigenza Coop di ridisegnare il proprio punto vendita e noi, a nostra volta, abbiamo ridisegnato la piazza centrale inserendo tredici nuove attività. Il restyling è partito dall’esterno, con un rivestimento che desse un gioco di luci differente e naturalmente con il nuovo logo. Poi, siamo intervenuti sull’illuminazione interna per un investimento complessivo sostenuto pari a 3,3 milioni di euro in collaborazione con Coop Alleanza. Vorremmo che si rafforzasse anche ad Ascoli Piceno il nostro claim, “spazi da vivere” che fa riferimento a luoghi socialmente utili per il territorio. Credo sia importante sottolineare che ci sono anche settanta posti di lavoro in più. Puntiamo all’incremento dei due milioni e quattrocento mila ingressi annui”.

Claudio Albertini, Amministratore Delegato di IGD ha dichiarato: “Questa di Città delle Stelle è la seconda esperienza, dopo Le Porte di Napoli nel 2015, di rimodulazione di spazi interni in un nostro centro commerciale, con riduzione della superficie dell’ipermercato in favore della creazione di una nuova galleria. Abbiamo inoltre approfittato per fare un profondo restyling della galleria esistente oltre a inserire circa un anno fa un’insegna internazionale molta attrattiva, quale H&M, e tutto ciò ha dato positivi riscontri sia per l’ipermercato che per la galleria, dove abbiamo incrementato sia l’occupancy che i visitatori. Vorrei inoltre sottolineare che siamo pronti a replicare queste esperienze, in futuro, in altri centri del nostro portafoglio laddove ne riscontrassimo l’opportunità. Igd, dal 2009, ha investito un miliardo di euro tra il portafoglio in essere e le acquisizioni, creando sempre indotto e occupazione ora in undici regioni italiane e in città anche di medie dimensioni ”

Novità anche nel tenant mix, che si arricchisce: nei 4.200 metri quadrati di nuova galleria trovano posto altre 4 medie superfici (alle quali se ne aggiungerà un’altra nei primi mesi del prossimo anno), 4 negozi di vicinato e 5 chioschi, con importanti insegne a livello locale, nazionale ed internazionale:

· Medie superfici:
Kiabi - Casa - Dverso - Clayton

· Negozi:
Tokuno Shima - Mara Desideri - Yamamay – Robe di Kappa

· Chioschi:
Vodafone_linkem - 3 store - Black Fashion - Scocca Store

Dalla primavera 2018 è prevista l’apertura del punto vendita Scarpe & Scarpe.

Per festeggiare l’ampliamento del Centro Commerciale insieme ai visitatori è inoltre previsto un ricco e lungo programma di intrattenimento.

Nella giornata del 23 novembre, al taglio del nastro seguiranno degustazioni eno-gastronomiche per tutti i presenti e momenti di intrattenimento si alterneranno in Galleria, oltre ad una serie di attività che coinvolgeranno i visitatori dando così continuità con quanto già realizzato in fase di pre-lancio. Il riferimento è all’operazione “A Città delle Stelle diventi una stella”, creata per far vivere agli ospiti un momento di emozione trasformandoli nella propria star preferita.
Alle ore 16.30 è prevista la presenza del noto personaggio televisivo Andrea Damante, che incontrerà i fan per svelare aspetti inediti della sua persona, firmare autografi e scattare selfie.

Nei giorni successivi il programma prevede i seguenti appuntamenti:
· 24 novembre, in occasione del Black Friday, h 16.30, esibizioni musicali e canore con la Scuola Spontini ed il piccolo coro Amadeus;
· 25 novembre h 16.30 momento importante per tutti gli appassionati di musical.ly, grazie al primo live tour per muser, che dà la possibilità di incontrare i primi muser nella classifica italiana;
· 26 novembre h 16.30: il grande musical dal vivo con “la Regina dei ghiacci”, tributo a Frozen;
· 28 novembre h 17.30: Francesco Gabbani incontra il pubblico. 

di Roberto Valeri

22/11/2017

Radio Azzurra, ospiti l'assessore Alessandra Biocca e l'ispettore ambientale Morena Capriotti

Focus on air questa sera alle 21.05 con replica domani alle 13

Leggi l'articolo »

La Banca di Ripatransone e del Fermano certifica il proprio impegno verso la carbon neutrality

Ripatransone - La Banca di Ripatransone e del Fermano ha ottenuto la certificazione di Garanzia d’Origine (GO) per l’anno 2024, attestando che il 100% dell’energia elettrica consumata proviene da fonti rinnovabili.

Leggi l'articolo »

Vela, successi per i Giovani Optimist del CNS nel weekend di Pasqua

San Benedetto Del Tronto - Due le gare disputate rispettivamente a Riva del Garda e in Slovenia. Premiata Agata Bonaventura

Leggi l'articolo »

A gonfie vele: vendute sei camere su dieci

Roma - Il 30% delle imprese ricettive di Lazio, Umbria e Marche evidenziano un impatto positivo dall’avvio dell’anno Giubilare

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Vinitaly 2025 – Il Conte Villa Prandone vince il premio "Talenti & Imprese" 2025

Verona - L’azienda marchigiana si è aggiudicata il riconoscimento promosso dalla Banca del Piceno
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android