E' nata la Banca di Ripatransone e del Fermano.
ll 14 giugno 2017 rimarrà una data da ricordare per la storia del credito cooperativo marchigiano. La Bcc di Ripatransone, nata nel gennaio del 1905, si è ufficialmente unita alla Bcc del Fermano, per formare la Bcc di Ripatransone e del Fermano. Dinanzi al notaio Francesco Ciuccarelli, presso la sede della nuova banca a Ripatransone, Michelino Michetti, in qualità di Presidente del Consiglio di Amministrazione e rappresentante della "Banca di Ripatransone e del Fermano - Credito Cooperativo - Societa' Cooperativa", ha ufficialmente firmato, in presenza del Presidente della Bcc del Fermano, Andrea Mosca, il documento che segna questo passaggio epocale nella storia dei due Istituti.
“Voglio ringraziare – ha dichiarato il Presidente della Bcc di Ripatransone Michelino Michetti – tutti coloro i quali hanno permesso che questo percorso, importante per costituire un istituto bancario più forte, dinamico, aderente alle esigenze dei nostri territori, si esaurisse in meno di un anno. La storia del Credito Cooperativo marchigiano si arricchisce di una data da ricordare, da luglio si inizia a lavorare in modo se possibile ancor più intenso al fianco delle imprese, delle famiglie, dei cittadini.”
“La Banca del Fermano – ha aggiunto il Presidente della Bcc del Fermano Andrea Mosca – in quasi dieci anni ha avuto il merito di far crescere gli impieghi quando altri imponevano dei tagli, di mantenere gli affidamenti quando sarebbe stato più logico non farlo. Ma la logica non si sposa con l’atteggiamento di una banca di credito cooperativo, che opera sì secondo logica ma tenendo sempre presente che prima vengono i suoi soci, i suoi correntisti, le persone che si sono affidate alla banca per vivere e lavorare con tranquillità e soddisfazione. Siamo fieri di quanto ottenuto dalla Bcc del Fermano, da luglio avremo modo, all’interno della Bcc di Ripatransone e del Fermano, di operare ancora meglio”,
di Roberto Valeri
17/06/2017