"Your Future Festival" torna ad Ancona

- L'aula magna di ingegneria dell'Università Politecnica delle Marche ospiterà venerdì 22 maggio Ascanio Celestini in “Racconti d'Estate”.

Grazie alla collaborazione tra Università Politecnica delle Marche e AMAT nell’ambito di Your Future Festival, venerdì 22 maggio ad Ancona l’Aula Magna di Ateneo “Guido Bossi – polo Monte Dago ospita Ascanio Celestini, attore e narratore tra i più amati da pubblico e critica, con Racconti d’Estate. Storie e controstorie.

Your Future Festival – organizzato dall'Università Politecnica delle Marche con il contributo del Comune di Ancona – nasce con l’obiettivo di valorizzare le città nelle quali l'Università Politecnica delle Marche opera e favorire le connessioni tra Facoltà, studenti, ricercatori, territorio e sistemi sociali e economici. L’evento che si declina dal 18 al 23 maggio in workshop, discussioni, relazioni e momenti di intrattenimento vuole essere un contesto di contaminazione fra tutti i soggetti con cui l'Università Politecnica delle Marche interagisce. Dall’incontro di studenti, ricercatori, imprese e attori del sistema economico il Festival offre una riflessione sulle potenzialità del Capitale Umano per il progresso della società.

“Dopo tanti anni di attività e di vastissimo successo (anche attraverso il mezzo televisivo) risulta evidente cosa sia il teatro per Ascanio Celestini: il luogo più adatto – scrive il critico Antonio Audino - per portare tra la gente una possibilità di pensiero, di confronto, per tornare a riflettere su momenti chiave della nostra storia senza mai dimenticare tutti i riflessi umani, individuali e sociali di certi avvenimenti. Celestini non fa cronaca, né denuncia, né cabaret. Fa teatro: racconta storie di uomini, racconta sogni, parla di dolore e sconfitte, di battaglie e di dignità, scherza, ride, si cambia costume. Parla senza reticenze, senza autocensure: si cimenta a fronte alta con le verità scomode del mondo, e lo fa con la forza gentile di chi ha, ancora, molto da dire. Lo fa con poesia e con semplicità. Con arte e genialità. Il pubblico, riconoscente, si incanta, ride, si commuove. E ringrazia.”

“Spesso nelle barzellette accade ciò che vediamo nelle vecchie comiche – afefrma Ascanio Celestini - ridiamo per l’uomo grasso che scivola sulla buccia di banana, ma se quell’uomo siamo noi non ci troviamo niente da ridere. Allora ho pensato di recuperare alcuni racconti che ho scritto in questi anni e scriverne altri nuovi nei quali ci troviamo davanti ad un meccanismo simile a quello delle storielle. Ma a differenza di esse in queste mie storie c’è qualcosa che si inceppa. Incominciamo a ridere come da ragazzini ridevamo del fantasma formaggino e poi, invece di immedesimarci in Pierino, ci troviamo spalmati sul panino.”

Biglietto posto unico euro 10, informazioni e prevendita AMAT 071 2072439, www.amatmarche.net. Il giorno di spettacolo biglietteria presso Aula Magna dalle ore 20 (346 3778838). Inizio spettacolo ore 21.30.

di Alessandra Addari

18/05/2015

Radio Azzurra, ospiti l'assessore Alessandra Biocca e l'ispettore ambientale Morena Capriotti

Focus on air questa sera alle 21.05 con replica domani alle 13

Leggi l'articolo »

La Banca di Ripatransone e del Fermano certifica il proprio impegno verso la carbon neutrality

Ripatransone - La Banca di Ripatransone e del Fermano ha ottenuto la certificazione di Garanzia d’Origine (GO) per l’anno 2024, attestando che il 100% dell’energia elettrica consumata proviene da fonti rinnovabili.

Leggi l'articolo »

Vela, successi per i Giovani Optimist del CNS nel weekend di Pasqua

San Benedetto Del Tronto - Due le gare disputate rispettivamente a Riva del Garda e in Slovenia. Premiata Agata Bonaventura

Leggi l'articolo »

A gonfie vele: vendute sei camere su dieci

Roma - Il 30% delle imprese ricettive di Lazio, Umbria e Marche evidenziano un impatto positivo dall’avvio dell’anno Giubilare

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Vinitaly 2025 – Il Conte Villa Prandone vince il premio "Talenti & Imprese" 2025

Verona - L’azienda marchigiana si è aggiudicata il riconoscimento promosso dalla Banca del Piceno
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android