La ricerca a servizio del territorio: se ne parla alla Facoltà di Economia

San Benedetto Del Tronto - L'innovazione come volano di sviluppo socio-economico di un territorio sarà al centro del convegno “La ricerca a servizio del territorio” che si svolgerà domani

SAN BENEDETTO – L'innovazione come volano di sviluppo socio-economico di un territorio sarà al centro del convegno “La ricerca a servizio del territorio” che si svolgerà martedì 13 maggio con inizio alle ore 17 nella sede della Facoltà di Economia “Giorgio Fuà” - Università Politecnica delle Marche in via Mare. Il convegno, che si aprirà con i saluti del Pro Rettore professor Gian Luca Gregori e del Preside professor Francesco Maria Chelli, sarà incentrato sul tema “Obiettivi e risultati delle ricerche: abstract dei progetti degli assegnisti”. Alla tavola rotonda interverranno inoltre Achille Buonfigli presidente del Consorzio Universitario Piceno, Antonio Canzian vicepresidente della Giunta regionale delle Marche, Piero Celani presidente della Provincia di Ascoli Piceno, Adriano Federici presidente della Camera di Commercio di Ascoli Piceno e Margherita Sorge assessore alla Cultura del Comune di San Benedetto del Tronto.

La tavola rotonda si inserisce nell'ambito della prima edizione dell'iniziativa YFF - Your Future Festival organizzata dall'Università Politecnica delle Marche e che proseguirà fino al prossimo 17 maggio. Tre sono i valori cardine dell’iniziativa: persona - La persona è protagonista; innovazione - Non c’è futuro senza innovazione; contaminazione - La contaminazione è sviluppo.

L'iniziativa nasce con l'obiettivo di valorizzare le città nelle quali l’Università Politecnica delle Marche opera ovvero San Benedetto del Tronto, Fermo e Ancona attraverso l'innovazione questo grazie all’intraprendenza delle sue persone e alla presenza di forti reti fra gli attori presenti. L’evento che si sviluppa in workshop, discussioni, relazioni e momenti di intrattenimento vuole essere un contesto di contaminazione fra tutti i soggetti con cui l’Università Politecnica delle Marche interagisce. Il programma, infatti, è stato sviluppato seguendo un percorso che parte dai giovani universitari, studenti e dottorandi pronti ad entrare nel mondo del lavoro e nelle dinamiche del sistema economico per proseguire con le start up e le imprese e concludersi con gli universitari di domani. Il programma ed i dettagli di tutti gli eventi sono disponibili su www.yourfuturefestival.it. Il Festival vede la collaborazione attiva del Comune di Ancona, dell’Amat, della Form e di sponsor che hanno creduto nell’iniziativa.

di Luigina Pezzoli

12/05/2014

Radio Azzurra, ospiti l'assessore Alessandra Biocca e l'ispettore ambientale Morena Capriotti

Focus on air questa sera alle 21.05 con replica domani alle 13

Leggi l'articolo »

La Banca di Ripatransone e del Fermano certifica il proprio impegno verso la carbon neutrality

Ripatransone - La Banca di Ripatransone e del Fermano ha ottenuto la certificazione di Garanzia d’Origine (GO) per l’anno 2024, attestando che il 100% dell’energia elettrica consumata proviene da fonti rinnovabili.

Leggi l'articolo »

Vela, successi per i Giovani Optimist del CNS nel weekend di Pasqua

San Benedetto Del Tronto - Due le gare disputate rispettivamente a Riva del Garda e in Slovenia. Premiata Agata Bonaventura

Leggi l'articolo »

A gonfie vele: vendute sei camere su dieci

Roma - Il 30% delle imprese ricettive di Lazio, Umbria e Marche evidenziano un impatto positivo dall’avvio dell’anno Giubilare

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Vinitaly 2025 – Il Conte Villa Prandone vince il premio "Talenti & Imprese" 2025

Verona - L’azienda marchigiana si è aggiudicata il riconoscimento promosso dalla Banca del Piceno
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android