Master per tutelare marchi e brevetti: nove i voucher erogati dal Cup

San Benedetto Del Tronto - ASCOLI PICENO – Sono nove i voucher concessi dal Consorzio Universitario Piceno agli iscritti...

ASCOLI PICENO – Sono nove i voucher concessi dal Consorzio Universitario Piceno agli iscritti al Master Universitario di primo livello in “Tutela e valorizzazione della proprietà intellettuale. Brevetti, marchi, opere dell’ingegno e diritto d’autore” e verranno assegnati prioritariamente a candidati residenti nella provincia di Ascoli Piceno. Il Consorzio Universitario Piceno ricorda, inoltre, che gli iscritti al Master possono usufruire di ulteriori 3 voucher erogati da altre istituzioni: un voucher è concesso dalla Cassa di Risparmio di Fano e verrà assegnato prioritariamente a un candidato residente a Macerata o a Civitanova Marche o in un comune della provincia di Macerata; un voucher è concesso dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ascoli Piceno e verrà assegnato prioritariamente ad un candidato iscritto o tirocinante presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ascoli Piceno con particolare riguardo ai giovani; un voucher verrà concesso dalla Camera di Commercio di Ascoli Piceno e verrà assegnato esclusivamente al candidato meglio classificato nella graduatoria di merito stilata dal Consiglio Scientifico, purché residente nella provincia di Ascoli Piceno da almeno sei mesi rispetto alla data di scadenza del bando di ammissione al Master. Gli studenti potranno usufruire dei 12 voucher a condizione del possesso del requisito del conseguimento del titolo finale rilasciato dall’università e del miglior voto finale secondo la graduatoria rilasciata dalla Commissione Scientifica del master (in caso di voto finale uguale, si valuterà il voto delle prove intermedie). Per tale ragione, i voucher verranno erogati agli studenti solo a conclusione del percorso formativo. Il Master, inoltre, è stato accreditato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Ascoli Piceno che riconosce crediti formativi ai partecipanti a specifici moduli. L’attività didattica si svolgerà nella sede didattica dell’Università degli Studi di Macerata a Spinetoli (Casa Santa Maria). Il Master, organizzato dalla Scuola di Ateneo di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Camerino, dalla Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Macerata e dal Consorzio Universitario Piceno avrà durata annuale e prevede 1500 ore di impegno complessivo. Per ogni informazione è possibile contattare il Consorzio Universitario Piceno ai numeri di telefono 0736.343986/41145 o visitare il sito internet www.cup.ap.it.

di Vittorio Bellagamba

22/04/2011

Radio Azzurra, ospiti l'assessore Alessandra Biocca e l'ispettore ambientale Morena Capriotti

Focus on air questa sera alle 21.05 con replica domani alle 13

Leggi l'articolo »

La Banca di Ripatransone e del Fermano certifica il proprio impegno verso la carbon neutrality

Ripatransone - La Banca di Ripatransone e del Fermano ha ottenuto la certificazione di Garanzia d’Origine (GO) per l’anno 2024, attestando che il 100% dell’energia elettrica consumata proviene da fonti rinnovabili.

Leggi l'articolo »

Vela, successi per i Giovani Optimist del CNS nel weekend di Pasqua

San Benedetto Del Tronto - Due le gare disputate rispettivamente a Riva del Garda e in Slovenia. Premiata Agata Bonaventura

Leggi l'articolo »

A gonfie vele: vendute sei camere su dieci

Roma - Il 30% delle imprese ricettive di Lazio, Umbria e Marche evidenziano un impatto positivo dall’avvio dell’anno Giubilare

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Vinitaly 2025 – Il Conte Villa Prandone vince il premio "Talenti & Imprese" 2025

Verona - L’azienda marchigiana si è aggiudicata il riconoscimento promosso dalla Banca del Piceno
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android