In aumento gli imprenditori stranieri nelle Marche

San Benedetto Del Tronto - In aumento nel corso del 2010 il numero degli imprenditori stranieri nella Regione Marche....

In aumento nel corso del 2010 il numero degli imprenditori stranieri nella Regione Marche.
A livello provinciale troviamo in testa la provincia di Pesaro-Urbino che ha ben 5.037 imprenditori stranieri, con un incidenza nazionale pari al 7,5%. Dal 2009 le imprese straniere sono 66 in più contro le 2.969 attività italiane che hanno cessato l'attività.
Segue Ancona in cui si registrano 4.718 imprenditori stranieri, con un'incidenza a livello nazionale del 6,5%. Anche se qui la tendenza è diversa, vi sono infatti 287 attività straniere in più rispetto alle 509 italiane.
Si posiziona terza nella classifica marchigiana Macerata con 4.338 imprenditori (7,5%). Nella provincia maceratese tra il 2009 e il 2010 le attività straniere in più sono 291, quelle italiane 61.
Anche qui la tendenza dell'ultimo anno è stata quella di un aumento delle imprese straniere.
Ad Ascoli Piceno gli stranieri che hanno aperto un'attività sono 2.312 con un'incidenza del 5,9% a livello nazionale.
Tra il 2009 e il 2010 si sono registrate 83 attività in più tra quelle straniere e 331 per quanto riguarda quelle italiane.
Arriva ultima in classifica la provincia di Fermo che registra 1.998 imprenditori stranieri (5,9%).
86 gli imprenditori stranieri nel fermano in più nell'ultimo anno. Chiude invece una sola attività di un imprenditore italiano.
Questo quanto risulta da uno studio della Camera di Commercio di Milano sui dati Registro Imprese al II° trimestre 2010 i cui dati per le Marche sono stati elaborati dall'Agenzia giornalistica Dalla A alla V.
La presenza straniera dal 2009 a livello nazionale è cresciuta del 4,9%, contro un calo dello 0,4% della componente italiana.
Sono sopratutto marocchini, rumeni e cinesi a rappresentare gli stranieri in Italia.
Il totale degli imprenditori stranieri nel nostro Paese è di 628.221. Nell'ultimo anno si registra un forte aumento delle attività straniere, pari a 29.185 attività in più contro le 31.629 attività italiane cessate.
I settori in cui operano gli stranieri sono svariati. Il commercio in testa con 185.814 imprenditori stranieri, a seguire il settore delle costruzioni. Bene anche le attività manifatturiere e il settore dell'alloggio e della ristorazione.



PER VISUALIZZARE LA TABELLA CLICCARE SU DOWNLOAD

di Vittorio Bellagamba

25/02/2011

La Banca del Piceno incontra i soci marchigiani e abruzzesi

Acquaviva Picena - Sette le riunioni in programma tra febbraio e marzo

Leggi l'articolo »

"Talenti & Imprese" - Torna il premio promosso dalla Banca del Piceno di Credito Cooperativo

Acquaviva Picena - Il riconoscimento è rivolto ad aziende ed enti del territorio

Leggi l'articolo »

Radio Azzurra, ospiti Giuseppe Cameli dell'Artistic Picenum e all'artista Patrizio Moscardelli

Focus on air questa sera alle 21.05 con replica domani alle 13

Leggi l'articolo »

Anche ad Ascoli e provincia tornano le Giornate della Raccolta del Farmaco

Ascoli Piceno - Dal 4 al 10 febbraio.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

La Banca del Piceno incontra i soci marchigiani e abruzzesi

Acquaviva Picena - Sette le riunioni in programma tra febbraio e marzo
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android