Marche, sono 11.011 le nuove imprese iscritte nel 2010

San Benedetto Del Tronto - In aumento le imprese nella Regione Marche, nel 2010. L'economia marchigiana è in ripresa....

In aumento le imprese nella Regione Marche, nel 2010. L'economia marchigiana è in ripresa. Tra gennaio e novembre infatti sono 11.011 le iscrizioni di nuove aziende, 1.033 in più rispetto al 2009. Dato positivo anche per quanto riguarda le cessazioni d'impresa. Nel 2010 sono state 8.825 le aziende in chiusura, 861 in meno dell'anno precedente. Disaggregando il dato a livello provinciale possiamo notare che nei primi undici mesi del 2010 nella provincia di Ascoli Piceno si sono iscritte 1.478 aziende nuove, 138 in meno rispetto al 2009. Mentre per quanto riguarda le cessazioni, hanno chiuso l'attività 1.121 imprese, 854 in meno dell'anno precedente. Nel fermano le inscrizioni nuove sono state 1.346, 368 in più. Purtroppo il dato che riguarda invece le cessazioni è in negativo. Hanno chiuso infatti 1.172 imprese, 447 in più rispetto al 2009. Ancona guadagna 3.070 imprese nel 2010, 283 in più rispetto ai primi undici mesi del 2009 e ne perde 2.306, 385 in meno se si considera il dato del 2009. Nella provincia maceratese sono state 2.511 le nuove imprese. Si registrano infatti 281 aziende in più rispetto all'anno precedente. Le imprese rispetto al 2009 che hanno comunicato la cessazione della loro attività sono state 364 in meno rispetto al 2009. Infine nella provincia di Pesaro-Urbino si registrano 2.365 imprese in più nel 2010. Chiudono 2.428 aziende, 15 in meno dell'anno precedente. Questo quanto risulta da uno studio della Camera di Commercio di Milano sui dati Registro Imprese al II° trimestre 2010 i cui dati per le Marche sono stati elaborati dall'Agenzia giornalistica Dalla A alla V. Bilancio in ripresa a livello nazionale. In Italia infatti nei primi undici mesi del 2010 si sono registrate ventiduemila iscrizioni in più e trentamila cessazioni in meno. In attesa del dato di dicembre, l'andamento della nati-mortalità delle imprese nei primi 11 mesi del 2010 mette in evidenza un saldo complessivo di 78.598 unità tra imprese iscritte e cessate ai registri camerali (52.352 in più rispetto al saldo dello stesso periodo dell'anno precedente), frutto della differenza tra le 381.535 iscrizioni rilevate gennaio e novembre 2010. (22.374 in più dello stesso periodo del 2009) e delle 302.937 cessazioni contabilizzate nel medesimo lasso di tempo (29.978 in meno dell'anno precedente). In termini relativi, negli 11 mesi del 2010 la natalità è cresciuta del 6,2% mentre la mortalità complessiva si è ridotta del 9%. Tra le regioni che vedono migliorare il saldo tra iscrizioni e cessazioni troviamo la Lombardia con 15.491 imprese in più tra gennaio e novembre del 2010, la Puglia con 5.201 aziende nuove iscritte e l'Emilia Romagna che ha registrato 4.245 imprese in più nel 2010. PER VISUALIZZARE LE TABELLE CLICCARE SU “DOWNLOAD”

di Vittorio Bellagamba

11/02/2011

La Banca del Piceno incontra i soci marchigiani e abruzzesi

Acquaviva Picena - Sette le riunioni in programma tra febbraio e marzo

Leggi l'articolo »

"Talenti & Imprese" - Torna il premio promosso dalla Banca del Piceno di Credito Cooperativo

Acquaviva Picena - Il riconoscimento è rivolto ad aziende ed enti del territorio

Leggi l'articolo »

Radio Azzurra, ospiti Giuseppe Cameli dell'Artistic Picenum e all'artista Patrizio Moscardelli

Focus on air questa sera alle 21.05 con replica domani alle 13

Leggi l'articolo »

Anche ad Ascoli e provincia tornano le Giornate della Raccolta del Farmaco

Ascoli Piceno - Dal 4 al 10 febbraio.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

La Banca del Piceno incontra i soci marchigiani e abruzzesi

Acquaviva Picena - Sette le riunioni in programma tra febbraio e marzo
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android