Imprese marchigiane attive nel settore del benessere, +3% in un anno

San Benedetto Del Tronto - I marchigiani amano prendersi cura del proprio fisico. Basti pensare che nella nostra regione...

I marchigiani amano prendersi cura del proprio fisico. Basti pensare che nella nostra regione tra il primo trimestre 2009 e lo stesso periodo del 2010 il settore del benessere è cresciuto del 2,9% passando da 1.078 a 1.109 imprese attive. Entrando nel dettaglio si evince che del totale delle imprese attive 105 sono palestre, 932 istituti di bellezza e 72 centri per il benessere fisico. Disaggregando il dato a livello provinciale risulta che è Ancona prima in classifica per numero di imprese attive nel settore benessere registrando 288 attività di cui 242 sono istituti di bellezza, 29 sono palestre e 17 sono centri per il benessere fisico. Seguono le province di Macerata con 255 imprese di cui 211 istituti di bellezza, 27 palestre e 17 centri per il benessere fisico; Pesaro Urbino con 232 imprese di cui 196 istituti di bellezza, 21 palestre e 15 centri per il benessere fisico e Ascoli Piceno con 182 imprese di cui 147 istituti di bellezza, 19 centri per il benessere fisico e 16 palestre. Questo quanto risulta da un’indagine della Camera di Commercio di Milano - registro delle imprese al primo trimestre 2010 e 2009, i cui dati per le Marche sono stati elaborati dall’agenzia giornalistica Dalla A alla V. In Italia tra il primo trimestre 2009 e lo stesso periodo del 2010 il settore del benessere cresce del 4,1% passando da oltre 32.100 imprese a quasi 33.500. Nel dettaglio si tratta di 3.594 palestre, 2.518 centri per il benessere fisico e 27.359 istituti di bellezza. Regione leader del settore è la Lombardia con 6.646 imprese attive nei servizi al benessere (19,9% del totale italiano di settore, +4,4% in un anno), più del doppio del Lazio (seconda con 3.258 imprese, 9,7% nazionale), del Veneto (3.171 imprese, 9,5%) e dell’Emilia Romagna (2.904 imprese, 8,7%). Se la Lombardia è prima in tutti i settori, con rispettivamente il 18,6% delle palestre italiane, il 34,1% dei centri per il benessere fisico e il 18,7% degli istituti di bellezza, subito dopo sono i campani i più patiti del fitness (9,9%), i piemontesi del benessere (9%) e i laziali dell’estetica (10,3%). E il settore continua a crescere, soprattutto in Campania e Basilicata (+7,8% in un anno ciascuna) e Calabria (+6,3%). Tra le province, il maggior numero di imprese del settore si trova a Roma, Milano, e Torino con rispettivamente 2.431 attività (7,3% del totale nazionale), 2.081 (6,2%) e 1.372 (4,1%). In un anno tra le province che crescono di più Napoli (+12,7%), Lodi (+11,8%)) e Sondrio (+10,3%). CLICCANDO SU DOWNLOAD E’ POSSIBILE VISUALIZZARE LA RELATIVA TABELLA

di Vittorio Bellagamba

03/09/2010

La Banca del Piceno incontra i soci marchigiani e abruzzesi

Acquaviva Picena - Sette le riunioni in programma tra febbraio e marzo

Leggi l'articolo »

"Talenti & Imprese" - Torna il premio promosso dalla Banca del Piceno di Credito Cooperativo

Acquaviva Picena - Il riconoscimento è rivolto ad aziende ed enti del territorio

Leggi l'articolo »

Radio Azzurra, ospiti Giuseppe Cameli dell'Artistic Picenum e all'artista Patrizio Moscardelli

Focus on air questa sera alle 21.05 con replica domani alle 13

Leggi l'articolo »

Anche ad Ascoli e provincia tornano le Giornate della Raccolta del Farmaco

Ascoli Piceno - Dal 4 al 10 febbraio.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

La Banca del Piceno incontra i soci marchigiani e abruzzesi

Acquaviva Picena - Sette le riunioni in programma tra febbraio e marzo
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android