Incrementa il numero di mutui stipulati nel 2009

San Benedetto Del Tronto - Le convenzioni relative a compravendite di unità immobiliari, durante lo scorso anno, inoltre, si...

Le convenzioni relative a compravendite di unità immobiliari, durante lo scorso anno, inoltre, si sono registrate complessivamente 21.761 compravendite di unità immobiliari di cui 19.792 ad uso accessorio e abitazione mentre 1.807 ad uso economico. Considerando i mutui stipulati per trimestre e costituzione di ipoteca immobiliare risulta che al I trimestre 2009 su 5.059 mutui stipulati 2.089 sono senza costituzione di ipoteca immobiliare e 2.970 con costituzione di ipoteca immobiliare. Al II trimestre i mutui stipulati sono 6.526 di cui 2.651 senza costituzione di ipoteca immobiliare e 3.875 con costituzione di ipoteca immobiliare, 6.058 al III trimestre di cui 2.558 senza costituzione di ipoteca immobiliare e 3.500 con costituzione di ipoteca immobiliare al IV trimestre 7.284 di cui 3.031 senza costituzione di ipoteca immobiliare e 4.253 con costituzione di ipoteca immobiliare. Complessivamente, dunque, si registrano 24.927 mutui stipulati di cui 10.329 senza costituzione di ipoteca immobiliare e 14.598 con costituzione di ipoteca immobiliare. Questo quanto risulta da un’indagine Istat i cui dati per le Marche sono stati elaborati dall’agenzia giornalistica Dalla A alla V. CLICCANDO SU DOWNLOAD E’ POSSIBILE VISUALIZZARE LA RELATIVA TABELLA Nel quarto trimestre 2009, a livello nazionale, le convenzioni relative a compravendite di unità immobiliari1 sono pari a 238.977, in calo del 3,6 per cento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Nel 2009 si sono registrate complessivamente 822.436 compravendite di unità immobiliari, il 10,0 per cento in meno rispetto al 2008. Il 92,5 per cento delle convenzioni stipulate nel 2009 (220.973) riguardano immobili ad uso abitazione ed accessori, il 6,6 per cento (15.875) unità immobiliari ad uso economico. Considerando la tipologia di utilizzo, anche nel quarto trimestre sono le compravendite di immobili ad uso economico a registrare la flessione maggiore (-8,7 per cento), mentre le compravendite di immobili ad uso residenziale si riducono del 3,2 per cento. Il calo osservato è, comunque, notevolmente inferiore, per entrambe le tipologie di compravendite, rispetto a quello dei tre trimestri precedenti. Le compravendite di unità immobiliari ad uso residenziale avevano, infatti, registrato una diminuzione tendenziale del 15,8 per cento nel primo trimestre del 2009, del 10,2 per cento nel secondo e del 10,1 per cento nel terzo2. Per quelle ad uso economico la contrazione era stata rispettivamente del 21,1 per cento, del 14,2 per cento e del 15,9 per cento. Considerando l’intero anno 2009, le compravendite riguardanti immobili ad uso residenziale (762.203) sono diminuite del 9,6 per cento, mentre quelle concernenti unità immobiliari adibite ad uso economico (53.093) si sono ridotte del 14,7 per cento.

di Vittorio Bellagamba

23/07/2010

La Banca del Piceno incontra i soci marchigiani e abruzzesi

Acquaviva Picena - Sette le riunioni in programma tra febbraio e marzo

Leggi l'articolo »

"Talenti & Imprese" - Torna il premio promosso dalla Banca del Piceno di Credito Cooperativo

Acquaviva Picena - Il riconoscimento è rivolto ad aziende ed enti del territorio

Leggi l'articolo »

Radio Azzurra, ospiti Giuseppe Cameli dell'Artistic Picenum e all'artista Patrizio Moscardelli

Focus on air questa sera alle 21.05 con replica domani alle 13

Leggi l'articolo »

Anche ad Ascoli e provincia tornano le Giornate della Raccolta del Farmaco

Ascoli Piceno - Dal 4 al 10 febbraio.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

La Banca del Piceno incontra i soci marchigiani e abruzzesi

Acquaviva Picena - Sette le riunioni in programma tra febbraio e marzo
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android