Bene nelle Marche il settore restauro delle opere d'arte
Sono oltre 159 le imprese attive nelle Marche nel settore della conservazione, restauro e commercio delle opere d’arte. Andando nello specifico si evince che di queste 122 (76,7%) riguardano l'attività di conservazione e restauro di opere d'arte e 37 (23,3%) il commercio al dettaglio di oggetti d'arte, incluse le gallerie d'arte. Disaggregando il dato a livello provinciale risulta che prima in classifica per numero di imprese attive nel settore conservazione, restauro e commercio di opere d'arte è Pesaro Urbino con 48 attività di cui 35 relative alla conservazione e restauro e 13 al commercio al dettaglio. Seguono le province di Ancona con 33 attività di cui 24 relative alla conservazione e al restauro e 9 al commercio, Macerata con 30 imprese di cui 23 relative alla conservazione e al restauro e 7 al commercio, ultime Ascoli Piceno e Fermo entrambe con 24 imprese di cui 20 relative alla conservazione e al restauro e 4 al commercio. Questo quanto emerge da un'indagine della Camera di commercio di Milano (registro delle imprese al quarto trimestre 2009) i cui dati per le Marche sono stati elaborati dall'agenzia giornalistica Dalla A alla V. CLICCANDO SU DOWNLOAD E' POSSIBILE VISUALIZZARE LA RELATIVA TABELLA In Italia sono oltre 6.400 le imprese attive nel settore della conservazione, restauro e commercio delle opere d’arte. Prima è la Lombardia con 1.142 attività, il 18% delle imprese italiane di settore, seguita da Lazio (816 imprese, il 13% del totale italiano) e Toscana (712, l’11%). Trentino Alto Adige, Marche e Lazio le regioni più specializzate nelle attività di conservazione e restauro delle opere d'arte, mentre Campania, Lombardia e Puglia lo sono nel commercio al dettaglio di oggetti d'arte (incluse le gallerie d'arte). E tra le province Roma è prima con 719 imprese, 11,2% nazionale, ed una impresa di restauro su sette (14%). Medaglia d’argento a Milano con complessivamente 461 imprese (7,2%) ma è prima per numero di commercio di oggetti d’arte e gallerie (308 imprese attive, una su otto in Italia). Sul podio anche Firenze con il 5% delle imprese italiane attive nel settore.
di Vittorio Bellagamba
16/04/2010